Ottobre 2017 - 80sneverend
Archivi Mensili: ottobre 2017

Un nuovo inizio

George Michael – Faith

Dopo essere stato il frontman del duo più famoso degli anni 80, non è comunque banale decidere di intraprendere una carriera solista. Anche perché comunque gli anni 80 stanno cambiando, tu stesso stai crescendo e cerchi una musica più matura di quella che facevi insieme ad Andrew Ridgeley (anche se poi alla fine cantavi praticamente solo tu),

Leggi altro ›

Tag ,

Una canzone di tutti

Communards – Never can say goodbye

Trent’anni fa, a fine ottobre del 1987, i Communards di Jimmy (o Jimi, come si diceva in quegli anni) Somerville, uscivano col loro secondo album “Red”. Era la seconda fase della sua carriera dopo i Bronski Beat. Il disco ebbe un buon successo, tutto sommato,

Leggi altro ›

Tag , , ,

9 settimane… e 30 anni

In realtà il successo che aveva avuto con “You can leave your hat on” non lo ritrovò praticamente più, ma del resto Joe Cocker non era una meteora come gli altri, era un attempato signore che all’inizio della carriera aveva suonato anche con i Beatles. E che nell’autunno del 1987,

Leggi altro ›

Tag ,

Se ce l’hanno fatta loro…

George Harrison – Got my mind set on you

Per forza George Harrison deve averlo pensato, prima o poi… Alla fine John Lennon e Paul McCartney hanno avuto un enorme successo anche da solisti.. va bene Ringo che suona la batteria.. e io? Non ci provo nemmeno? E ci ha provato,

Leggi altro ›

Tag ,

Tutto in un attimo

T’Pau – China in your hand

In effetti la carriera delle T’Pau è durata diverso tempo, ma alla fine il periodo di fama internazionale è stato piuttosto concentrato, più o meno trent’anni fa, i mesi tra l’estate e l’autunno del 1987, in cui appunto sfondarono con “Heart and soul”

Leggi altro ›

Tag ,

Un poeta impegnato

Questo era Sting nell’ottobre 1987, trent’anni fa, quando uscì “Nothing Like The Sun”. Un album molto diverso dal precedente, l’indimenticabile “The dream of the blue turtles”, un po’ più cupo, probabilmente eco di un momento personale meno facile, ma sicuramente più maturo ed impegnato del precedente. Aveva voltato la pagina dei Police,

Leggi altro ›

Tag ,

Un tunnel che non finisce più

Bruce Springsteen – Tunnel of love

Dura da trent’anni, trentacinque, forse quaranta. E dura tuttora, quasi tutte le sere, da qualche parte del mondo. E’ il tunnel dell’amore e del divertimento; è il tunnel dei concerti del Boss con la E Street Band, è il tunnel della passione dei fans del Boss,

Leggi altro ›

Tag ,

Bugie dal passato

Fleetwood Mac – Little lies

Definire di quale epoca siano i Fleetwood Mac non è semplice, sono uno di quei gruppi che hanno saputo attraversare gli anni 70 andando dritti per la loro originalissima strada, e a furia di capriole sono arrivati negli anni 80 sempre fedeli alla loro musica e alle loro idee.

Leggi altro ›

Tag ,

Dalla preistoria alla storia

Was (not Was) – Walk the Dinosaur

Walk the Dinosaur è una canzone che unisce la preistoria alla storia. Un po’ la vicenda dei Was (not Was), scritto proprio così con le parentesi, due amici di Detroit che dopo un decennio di carriera abbastanza anonima trovano il successo con la S maiuscola grazie a una canzone senz’altro orecchiabile,

Leggi altro ›

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Post per mese

  • «2023 (19)
  • »2022 (81)
  • »2021 (126)
  • »2020 (139)
  • »2019 (58)
  • »2018 (78)
  • »2017 (83)
  • »2016 (69)
  • »2015 (58)
  • »2014 (56)
  • »2013 (2)
  • »2012 (3)
  • »2011 (3)
  • »2010 (11)
Top