Martinelli – Cenerentola (Cinderella)
#quotefromthe80s
And you know where she'll go
she's the star of the night show
Cinderella's life will be changing every night
She's the star, yes she's the sight and she knows
#Martinelli #Cenerentola #Cinderella
Se c’era una regina delle favole negli anni ’80, il suo nome era senz’altro Simona Zanini. E non era solo la regina delle favole, ma anche la regina assoluta della ItaloDisco! Forse a qualcuno di voi il nome di Simona Zanini non è molto noto, anche se su 80sneverend ne abbiamo parlato varie volte, e del resto non mi risulta abbia mai usato il suo vero nome per nessuna delle canzoni che ha cantato; eppure, la conosciamo tutti, è stata anche la voce dei cori di Valerie Dore in Lancelot, è stata la voce di Moon Ray in Comanchero, la voce di altri gruppi dai nomi meno conosciuti, ma soprattutto è stata la indimenticabile voce dei Martinelli.
In effetti era in ottima compagnia: aveva incontrato un musicista e aspirante produttore milanese, Aldo Martinelli appunto, che le scriveva un sacco di belle canzoni, e soprattutto curava tutti gli arrangiamenti e suonava benissimo. Inoltre, Aldo era un virtuoso della musica elettronica, per cui il sound delle sue canzoni era assolutamente accattivante e anche innovativo per il mondo della dance nella parte centrale degli anni ‘80.
E pensare che Aldo e Simona si erano incontrati soprattutto perché lui cercava una cantante madrelingua inglese, ed essendo Simona nata e cresciuta nel Kentucky con la famiglia di origine italiana, e soprattutto avendo una voce favolosa, era assolutamente la persona che Aldo stava cercando. In più, visto che Aldo faceva da solo tutto il resto, non avevano neppure bisogno di altri musicisti o compositori: un binomio perfetto.
E così, lavorando alla canzone Feel the Drive (con lo pseudonimo di Doctor’s Cat) iniziava nel 1983 il sodalizio tra Aldo e Simona. Un sodalizio che, come dicevamo, è stato talmente proficuo che si rese necessario trovare diversi nomi d’arte, perché sarebbe stato molto complicato fare uscire in sequenza così tanti dischi per un solo gruppo.
Nell’agosto del 1984 entrava nelle classifiche, e non poteva essere altrimenti, visto che questa canzone spopolava letteralmente in tutte le serate di tutte le discoteche dell’Europa continentale, soprattutto Italia, Austria, Svizzera e Germania, la loro canzone più iconica e famosa, Cenerentola (Cinderella). A dire il vero all’inizio in Italia veniva citata solo col titolo italiano di Cenerentola, come riportato sulla copertina del disco, ma visto che il testo era in inglese e che veniva menzionata Cinderella, e soprattutto che negli altri Paesi la canzone è citata come Cinderella, uscirono in seguito delle versioni remix con la doppia dicitura.
La canzone era decisamente irresistibile, la musica e gli arrangiamenti elettronici di Aldo, e la splendida voce di Simona erano una abbinata perfetta, impreziosita nelle versioni remix da alcuni effetti speciali come il canto del cucù che batte la mezzanotte all’inizio della canzone. Insomma: un successo indimenticabile.
Cenerentola (Cinderella) non aveva un video vero e proprio, era una canzone pensata per essere suonata e ballata in discoteca, non tanto per essere trasmessa su MTV o Videomusic. Per fortuna ci vengono in aiuto le trasmissioni televisive dell’epoca, prima tra tutte Discoring, dove i Martinelli furono per un periodo ospiti frequenti, almeno dal punto di vista della canzone, perché anche per le apparizioni in tv usavano spesso frontman e controfigure, come in questo caso. Erano un duo decisamente misterioso!
A proposito, se vivete nel nord Italia probabilmente il volto del cantante potrebbe esservi familiare: appurato che non era mai il vero Aldo Martinelli, in molte occasioni, come questa, appariva Gianmarco Piacentini, allora aspirante attore, e oggi commentatore calcistico in una televisione della zona della Lombardia.
Simona e Aldo oggi lavorano ancora insieme, e hanno unito sotto il brand Martinelli tutte le canzoni prodotte con nomi diversi, e che nelle varie serate dedicati agli anni 80 risvegliano ancora le bellissime emozioni dei dinosauri degli anni 80. E a mezzanotte, tutti a casa, come Cenerentola, anzi, Cinderella!
Martinelli su Wikipedia
Views: 3432