Rhythm of the night - DeBarge - 80sneverend - A cumbersome family

Una famiglia un po’ ingombrante

DeBarge – Rhythm Of The Night

#quotefromthe80s
Well I know a place where we can dance all night away
Underneath electric stars
Just come with me and we can shake your blues right away
You'll be doing fine when the music starts
To the beat of the rhythm of the night
#DeBarge #RhythmOfTheNight

Il mese di marzo del 1985 si chiudeva con l’uscita di una canzone che ci avrebbe fatto compagnia per tutta la primavera, e che usciva lo stesso giorno di “Imagination“, di Belouis Some, ma dall’altra parte dell’oceano.

E così imparavamo a conoscere un gruppo nuovo per noi, i DeBarge, che in America avevano già avuto un po’ di successo, chi più chi meno. Sì, perché i DeBarge si ispiravano un po’ ai Jacksons, essendo tutti membri della stessa famiglia. La loro storia non è una bella storia, devo dire. Il padre dei DeBarge (questo è il loro vero cognome) è stato accusato da moglie e figli violenze ed abusi, e ha obbligato la moglie ad avere una decina abbondante di figli.

I figli sono cresciuti un po’ come capitava, ma per fortuna trovavano sfogo nel coro della chiesa, e questo indirizzò molti di loro verso la musica o gli strumenti musicali. E attorno ai vent’anni crearono il gruppo dei DeBarge, ogni tanto usciva un fratello per qualche guaio e ne entrava un altro che nel frattempo era diventato grande.

Le due presenze di spicco erano senz’altro quelle di El DeBarge (nome completo Eldra), baffetto, permanente, e voce in falsetto, e quella di Bunny (nome vero Etterlene, come la madre), la sorella maggiore di tutti gli altri, che era un po’ la regista del gruppo anche se non era una voce solista.

Degli altri fratelli, James ebbe un momento di notorietà per il suo matrimonio con Janet Jackson. I due però si separarono nel giro di un anno.

“Rhythm of the night” portò i DeBarge in testa alle classifiche e li allontanò temporaneamente dai loro guai, ma in un certo senso segnò anche il loro destino. Infatti le case discografiche si resero conto che El e Bunny potevano aspirare a carriere un po’ più ambiziose come solisti.

Pian piano comunque il gruppo familiare si sfilò, anche perché ogni tanto qualcuno aveva progetti diversi o problemi vari, e insomma il loro successo durò un paio d’anni e di canzoni, prima di essere risucchiati in una vita tutt’altro che facile. Lo stesso El durante gli anni 90 dovette interrompere un tour a causa di problemi personali e di dipendenze. Anche lui peraltro mise su una famiglia di dieci o dodici persone tra i vari matrimoni.

La canzone comunque non era male, e sia nel testo che nel video direi che si ispirava molto a “All night long” di Lionel Richie, con le dovute differenze di livello, ovviamente. Comunque sia, nonostante la loro storia delicata e i molti loro problemi, i DeBarge sono senz’altro riusciti a lasciare il loro piccolo segno nella musica degli anni 80!

DeBarge su Wikipedia

Facebook comments

Hits: 742

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Post per mese

  • «2023 (32)
  • »2022 (81)
  • »2021 (126)
  • »2020 (139)
  • »2019 (58)
  • »2018 (78)
  • »2017 (80)
  • »2016 (69)
  • »2015 (56)
  • »2014 (56)
  • »2013 (2)
  • »2012 (3)
  • »2011 (3)
  • »2010 (11)
Top