Twist in my sobriety - Tanita Tikaram - 80sneverend - Il talento della sobrietà

Il talento della sobrietà

Tanita Tikaram – Twist in my sobriety

#quotefromthe80s
I don't care about their different thoughts
Different thoughts are good for me
Up in arms and chaste and whole
All God's children took their toll
#TanitaTikaram #TwistInMySobriety

Verso la metà di ottobre del 1988 usciva una canzone che tutti ricordiamo e che tutti abbiamo amato. La cantava una cantante bravissima, molto molto originale. Una cantante che ricordiamo soprattutto per una canzone e per il suo nome particolare, velato di un alone di mistero. Il suo nome rivelava le sue origini indiane, figiane, malesi e del Borneo, anche se lei, Tanita Tikaram, era nata in Germania e cresciuta in Inghilterra. Circa un mese prima, a soli diciannove anni, Tanita aveva lanciato il suo primo album, Ancient Heart, preceduto da una canzone che aveva avuto un successo moderato, Good Tradition.

L’album ebbe un grande successo, e servì a far conoscere il talento di tanita giusto in tempo per l’uscita di Twist in My Sobriety, una canzone che colpisce con la musica, ma anche con il testo, e naturalmente con il video.

Cercare di capire l’argomento della canzone leggendo il testo è un’impresa ardua fin dal primo verso, che in realtà è il titolo di un libro della poetessa Maya Angelou, che era rimasto nel cuore di Tanita. In realtà il tema della canzone è proprio il non capire, il non sentirsi adeguato e preparato ad affrontare il mondo e la vita, ed era esattamente il sentimento che Tanita provava, all’alba dei suoi quasi vent’anni, quando cercava di trovare la propria strada nella vita. Un sentimento comune a quasi tutti i giovani, ma espresso con la maestria e la profondità dei grandi artisti.

La canzone aveva anche un video bellissimo, girato in tonalità di seppia e filmato su un altopiano in Bolivia, con la cantante circondata da scene di vita quotidiana e anche di desolazione riprese appunto in quel contesto così remoto. il carisma che sprigionava Tanita Tikaram era qualcosa di indescrivibile, con la bellezza dei suoi diciannove anni (è circa un mese più giovane di me!), e soprattutto una voce roca da cui era impossibile separarsi. E vogliamo parlare del fascino del suono dell’oboe, così unico in una canzone pop degli anni 80? Solo i Depeche Mode avevano rispolverato la ciaramella, uno strumento medievale, in Everything Counts!

Quando Tanita Tikaram parlava di Sobriety aveva in mente probabilmente il significato inglese del termine, cioè sobrietà di costumi, di condotta morale. Due anni dopo, nel 1989, la canzone verrà ripresa e incisa anche da una grandissima interpreta, Liza Minnelli, “Liza con la z”, come diceva in una canzone. A quei tempi Tanita Tikaram non conosceva bene Liza Minnelli, ma quando anni dopo ebbe modo di scoprire la sua carriera, fu molto onorata del fatto che Liza avesse scelto la sua canzone, anche se rimase sempre con il dubbio che Liza avesse inteso la sobrietà nel senso americano del temine, cioè la moderazione nell’assunzione degli alcolici.

Twist in My Sobriety non entrò nella top ten dei singoli, ma ci si avvicinò verso la fine di ottobre, proprio quando in testa alle classifiche c’era un’altra interprete originalissima e sofisticatissima, Enya con Orinoco Flow. Ciò nonostante, Tanita Tikaram e la sua canzone divennero famose in tutta Europa.

Il successo di Tanita Tikaram ha avuto un percorso tortuoso. Se guardiamo i soli numeri, Tanita è stata una artista molto prolifica, con anche di momenti di distacco. Quattro album tra il 1988 e il 1992, poi tre anni di distacco, poi altri album e raffica e altri distacchi. È vero che non raggiunse più la fama che ottenne con Twist in My Sobriety, ma è anche vero che man mano Tanita si staccò dal pop per andare verso musiche più complesse e certamente meno remunerative. Ma lei non è mai stata donna di compromessi, e il suo talento doveva portarla a scenari più raffinati ed impegnati.

Per la cronaca, l’ultimo album è del 2016, quindi possiamo dire che sia in attività da trent’anni, e va apprezzata per questo. E anche perché, nella nostra hall of fame, la sua stella è fissa da trent’anni!

Tanita Tikaram su Wikipedia

Facebook comments

Views: 5856

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top