Gennaio 2021 - 80sneverend
Archivi Mensili: gennaio 2021

L’onda dell’emozione

Commodores – Nightshift

Il 31 gennaio 1985 usciva una canzone che ha segnato un momento particolare nella storia di un gruppo storico americano. Questo gruppo si era formato addirittura sul finire degli anni Sessanta a Detroit, e si era affermato come uno dei principali gruppi soul e funk per tutto il decennio successivo.

Leggi altro ›

Tag ,

Il mondo è piccolo

USA For Africa – We Are The World

Il 28 gennaio 1985 si compì, in un certo senso, la seconda parte di uno di quei miracoli che resero irripetibili gli anni 80. Quella sera le più grandi stelle americane si riunirono per incidere “We are the World”.

Leggi altro ›

Tag , , , , , ,

Una canzone in più

Cyndi Lauper – Time after time

Alla fine di gennaio del 1984 usciva una canzone che sarebbe entrata per sempre nella playlist delle canzoni più romantiche degli anni 80. Era il secondo singolo e video tratto da “She’s so unusual”, l’album di debutto di Cyndi Lauper,

Leggi altro ›

Tag ,

Una ragazza venale

Madonna – Material Girl

Il 23 gennaio del 1985 (e in Europa la settimana successiva) usciva uno dei singoli più famosi degli anni 80, del resto stiamo parlando della regina incontrastata degli anni ottanta. Erano passati tre mesi circa dall’uscita di “Like a virgin“,

Leggi altro ›

Tag ,

Eroi dei due mondi

Wang Chung – Dance Hall Days

A metà gennaio del 1984 entrava nelle classifiche una canzone uscita da pochi giorni che parlava di ballo e sale da ballo, “Dance Hall Days”. L’argomento era un po’ retro, ma i suoni erano molto moderni e la canzone nel complesso risultava accattivante e originale.

Leggi altro ›

Tag ,

La malinconia in una canzone

Eurythmics – Here Comes The Rain Again

Il 12 gennaio 1984 fu uno di quei giorni fantastici in cui, in modo del tutto indipendente, uscivano due canzoni destinate a entrare nella storia. Una di queste era “Big in Japan“, il singolo di debutto degli Alphaville che lanciò la loro favolosa carriera.

Leggi altro ›

Tag ,

Dalla Germania al Giappone

Alphaville – Big In Japan

Il 1984 fu probabilmente l’anno musicalmente più bello di tutti gli anni ’80. Costituisce il periodo con la musica migliore e con una offerta senza pari, proseguita praticamente fino all’estate del 1985, cioè fino al cambio generazionale rappresentato dal Live Aid. E in quel periodo capitava spesso che nello stesso giorno uscissero due o tre canzoni destinate a restare nella storia.

Leggi altro ›

Tag ,

Non potevi stare fermo

Kenny Loggins – Footloose

Era l’11 gennaio del 1984 quando uscì una canzone che sicuramente riporterà alla mente bellissimi ricordi. Si tratta di “Footloose”, brano principale della colonna sonora del bellissimo film omonimo. Il film in realtà uscì il 17 febbraio, e la canzone lo anticipò di un mese abbondante.

Leggi altro ›

Tag ,

L’alieno illuminato

Nik Kershaw – Wouldn’t It Be Good

Il 1984 fu davvero, insieme alla prima metà del 1985, il periodo d’oro degli anni ’80. Il livello degli artisti e delle canzoni in quel periodo era eccelso, e a mio modesto parere era mediamente superiore alla generazione che invece visse e chiuse la seconda metà degli anni ’80,

Leggi altro ›

Tag ,

Articoli recenti

archives

  • 2022 (2)
  • 2021 (126)
  • 2020 (139)
  • 2019 (65)
  • 2018 (88)
  • 2017 (95)
  • 2016 (85)
  • 2015 (71)
  • 2014 (63)
  • 2013 (2)
  • 2012 (4)
  • 2011 (3)
  • 2010 (11)
Top