Wendy & Lisa – Waterfall
#quotefromthe80s
Feel the water, ice cool water
People may come, people may go
Just as long as the water's slow
But watch out when you're
Headed for the waterfall
#WendyAndLisa #Waterfall
Verso la fine di agosto del 1987 usciva il primo album di due artiste che però non erano affatto sconosciute. Le avevamo infatti viste praticamente per tutti gli anni ’80 insieme al re, anzi, al principe delle relazioni pericolose, stiamo logicamente parlando di Prince. Per tutta la prima parte della carriera i dischi del genio di Minneapolis uscivano sotto il nome di Prince and the Revolution, e i Revolution erano appunto la sua corte di amici artisti che lo accompagnava in sala d’incisione e soprattutto nei tour.
Dai Revolution uscivano ed entravano spesso anche relazioni personali di Prince, che come sappiamo non aveva mai distinto troppo vita lavorativa e vita sentimentale. Durante tutta la sua carriera infatti Prince aveva sempre dato visibilità alle donne che aveva intorno, come Sheila E, anche se era sempre stato pronto a dare e togliere il suo supporto quando le cose cambiavano dal punto di vista sentimentale, come avvenne con Vanity 6 e Apollonia per le registrazioni del film Purple Rain.
E proprio in questo contesto c’erano anche le nostre due artiste. Wendy Melvoin e Lisa Coleman erano amiche d’infanzia, cresciute a Minneapolis come Prince, entrambe figlie di musicisti. Il padre di Lisa Coleman si chiamava Gary Coleman ma non era l’attore che interpretava Arnold in Harlem contro Manhattan, ovviamente.
Lisa fu la prima a entrare nella band di Prince, come tastierista e cantante, fin dal 1980. Tre anni dopo i Revolution rimasero senza chitarrista, e così Lisa portò nel gruppo quella che allora era la sua ragazza, ovvero Wendy. Per complicare ulteriormente le cose, Prince iniziò una relazione con la gemella di Wendy, Susannah, che divenne una specie di membro aggiuntivo dei Revolution che si occupava di produzione ed effetti artistici.
E così, dai tempi di Purple Rain, Wendy e Lisa gravitarono nell’orbita di Prince. Parteciparono anche agli album Around the World in a Day e Parade, e in particolare Wendy ebbe almeno due apparizioni in video fondamentali per la storia di Prince. Infatti, la vediamo nel video di Purple Rain (è la chitarrista che Prince bacia verso la fine del video, e che non riesce a trattenere una smorfia quasi disgustata), e soprattutto la vediamo nel video di Kiss, seduta sullo sgabello a suonare la chitarra mentre Prince balla con la sensualissima Monique Mannen.
A partire dal 1986 però Wendy e Lisa manifestarono il desiderio di lasciare i the Revolution e quindi la corte di Prince. Con gli ultimi ingressi il gruppo era diventato troppo maschilista, e per questo desideravano prenderne le distanze. Prince le supplicò di rimanere, doveva finire un tour e promise loro che dopo la fine del tour avrebbe sistemato le cose e non ci sarebbero stati più problemi. E in effetti le sistemò, ma a modo suo: da un giorno all’altro Prince, una volta finito il tour, sciolse i The Revolution, e quindi Wendy e Lisa si ritrovarono libere come il vento.
Riuscirono a trovare un contratto discografico e a incidere l’album Wendy and Lisa, uscito appunto il 24 agosto del 1987, utilizzando semplicemente il nome “Wendy & Lisa” per il loro gruppo. Attraverso cambi di nome (come “Girl Bros.”) e qualche ripensamento incisero album fino allo scorso decennio, ma penso di poter dire che non replicarono mai il successo della loro prima canzone, Waterfall, almeno a livello internazionale.
Waterfall è comunque rimasta un bellissimo ricordo degli anni 80. Scritta insieme a Bobby Z., a sua volta ex batterista dei The Revolution, parla proprio di quei momenti nella vita in cui dobbiamo reagire a un cambiamento, perché cambiano le persone che abbiamo intorno. Il futuro sarà certamente tranquillo e luminoso, ma in quei momenti dobbiamo stare attenti a non essere trascinati dalla cascata davanti a noi. La canzone è bellissima, e il video ci regala tutta l’energia, la bellissima voce, la grazia e anche il talento della bravissima Wendy, e anche la grande armonia del gioco di sguardi con Lisa, seduta a un pianoforte con una superficie d’acqua al posto della coda, che contribuisce a rendere onirica tutta l’ambientazione.
Wendy e Lisa come dicevamo hanno forse raggiunto con questa canzone il punto di massima visibilità, ma se consideriamo anche tutta la loro esperienza con Prince and the Revolution, possiamo sicuramente dire che sono state due protagoniste degli anni ’80.
Wendy & Lisa su Wikipedia
Views: 81