When the going gets tough - Billy Ocean - 80sneverend

L’uomo di metà novembre

Billy Ocean – When the Going Gets Tough, the Tough Get Going

#quotefromthe80s
Darlin', I'll climb any mountain
Darlin', I'll do anything
Ooh, can I touch you?
And do the things that lovers do
#BillyOcean #WhenTheGoingGetsTough

Tra le tante particolarità degli anni 80, c’è anche un personaggio che ha fatto uscire una canzone lo stesso giorno per due anni di fila. Esattamente un anno dopo l’uscita del suo successo “Loverboy”, il 15 novembre del 1985 usciva una delle canzoni più famose di Billy Ocean, “When the going gets tough (the tough gets going)”.

Il cantante inglese che con la famiglia aveva lasciato Trinidad poco prima della sua indipendenza era un personaggio particolare per tanti altri motivi. In realtà credo che la scelta del giorno in cui fare uscire la canzone non fosse, in questo caso, dipesa solo da lui. La canzone come sappiamo faceva parte della colonna sonora di un film, e quindi credo che molti altri fattori abbiano guidato la data di uscita. Peraltro in Europa la canzone uscì in realtà a gennaio, ma negli Stati Uniti dovette tirare la volata nella corsa ai film di Natale.

Vi ricordate il film? Era “Il gioiello del Nilo”, il sequel (di minore successo e molto più criticato) di “All’inseguimento della pietra verde”, che aveva anche un regista più famoso, Robert Zemeckis, mentra il sequel fu diretto da Lewis Teague.

I protagonisti… beh, per ricordarli è sufficiente vedere il video, perché è impossibile non notare e non ricordare la bellissima Kathleen Turner, il grande Michael Douglas e l’immenso Danny De Vito vestiti interamente di bianco che fanno da coristi mentre Billy Ocean e il suo gruppo cantano la canzone.

Nel Regno Unito questa cosa generà anche un po’ di confusione perché i tre attori americani non erano iscritti al registro nazionale degli artisti, e pertanto il video fu bloccato in quanto non avevano il diritto di cantare la canzone. In realtà credo che stiano solo recitando, nel video. Anche il famoso assolo di sax di Danny De Vito era un colpo di scena, ma ovviamente fu un musicista vero ad eseguire l’assolo.

Billy Ocean in quel momento era probabilmente all’apice della sua carriera, e pochi mesi prima, quel famoso 13 luglio, si era tolto la soddisfazione di cantare due canzoni al Live Aid nel JFK Stadium di New York. Tra le tante cose che rendono particolare la figura di Billy Ocean, c’è anche una certa passione per i titoli piuttosto lunghi, anchese in questo caso commise un errore.

Infatti, nella sua carriera, è arrivato alla prima posizione negli Stati Uniti con canzoni con ben otto parole nel titolo, come “Caribbean Queen (No More Love on the Run)”, “There’ll Be Sad Songs (To Make You Cry), e “Get Outta My Dreams, Get into My Car”. Qui però esagerò, perché questa canzone ha addirittura un titolo di nove parole, e in effetti dovette accontentarsi della seconda posizione.

Billy Ocean su Wikipedia

Facebook comments

Views: 1732

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top