99 Luftballons - Nena - 80sneverend - Balloons from Germany

Palloncini dalla Germania

Nena – 99 Luftballons

#quotefromthe80s
Riefen: Krieg und wollten Macht
Mann, wer hätte das gedacht
Dass es einmal soweit kommt
Wegen 99 Luftballons
#Nena #99Luftballons

Il 14 gennaio del 1983 uscì in Germania un album che incollò per sempre un tassello importante nel mosaico degli anni 80. Era un album pressoché sconosciuto fuori dalla Germania, intitolato col nome della cantante e del suo gruppo. Quattro sole lettere, Nena.

E naturalmente conteneva la canzone capolavoro di Nena, che in pochissimo tempo la consegnò davvero alla storia degli anni 80. La canzone era estremamente accattivante, ma era una canzone di protesta, contro la guerra. Prendeva spunto da una storia vera, un progetto strampalato di simulare un UFO con cento palloncini, uno dei quali però non prese il volo.

Da qui la canzone, in purissimo spirito da guerra fredda dei primi anni 80. La canzone però va oltre, raccontando che un generale scambiò i palloncini per un ufo vero e insomma scatenò una guerra di 99 anni contro i 99 palloncini, e alla fine ovviamente non ci furono né vincitori né vinti. E quindi, guardando il palloncino rimasto a terra, Nena ci invita a vivere e impegnare meglio le nostre vite.

“99 Luftballons” portò la lingua tedesca alla ribalta del pop internazionale. La Germania e Berlino in particolare sfornarono tantissimi protagonisti e tendenze durante tutti gli anni 80, in realtà, dai Kraftwerk ai Modern Talking, da Nena a Sandra, fino ai fantastici Alphaville. Solo alcuni però ebbero l’ardire cantare in tedesco. I Kraftwerk usavano un idioma “ideomatico”, come avrebbero detto i Rockets, gli altri cantavano tutti in inglese. Tranne Nena e un grandissimo personaggio dall’Austria, il mito di Falco.

E ci vuole coraggio, perché se non si capisce il testo, la musica deve essere veramente forte per imporsi e arrivare in testa alle classifiche, comprese le classifiche del Regno Unito. Cosa che riuscì a Nena (e anche a Falco con Rock Me Amadeus).

A dire il vero per gli Stati Uniti ne fu prodotta una versione intitolata “99 Red balloons”, con un testo leggermente addolcito. Si vede che ritenevano il tedesco più ostico per gli americani che per gli inglesi.

Nena comunque era fortissima, così come tutta la sua band. E dopo oltre trent’anni Nena rimane una cantante bravissima che compare frequentemente nelle trasmissioni e nei concerti degli anni 80, soprattutto nei paesi di lingua tedesca. E la sua bellissima canzone viene ancora trasmessa dalle radio! E io sono sempre più affezionato a questa bellissima canzone!

Nena su Wikipedia

Facebook comments

Views: 2379

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top