Panic - The Smiths - 80sneverend.com - Hang that DJ!

Impiccate quel DJ!

The Smiths – Panic

#quotefromthe80s
Burn down the disco
Hang the blessed DJ
Because the music that they constantly play
It says nothing to me about my life
#TheSmiths #Panic

È forse poco esistenzialista incitare all’impiccagione dei DJ? Non direi, anzi: ha un retrogusto pieno di bluson noir!

O almeno è ciò che pensò il magico duo Marr/Morrisey, fortemente risentito dal fatto che la BBC avesse inopinatamente trasmesso, dopo un reportage da Chernobyl nell’immediatezza del noto disastro nucleare, una canzoncina tanto lieve come I’m Your Man degli Wham. L’incidente di Chernobyl è avvenuto nell’aprile del 1986, giusto il tempo di incidere la canzone e nel luglio dello stesso anno esce Panic. Il DJ da impiccare, per la cronaca, era Steve Wright.

Il geniale duo è il cuore pensante di una delle band più alternative (ed esistenzialiste) di tutto il Grande Decennio, da sempre schieratissima su temi etici e politici: contro la monarchia (un album intitolato, come augurio, The Queen is Dead, “la regina è morta”), contro la Thatcher (altro augurio, stavolta quasi avveratosi, è Margaret on the Guillotine, “Margareth alla ghigliottina!”), contro il consumo di carne (l’album Meat is Murder, “la carne è un assassinio”, spiega tutto), a favore dei minatori e del loro lunghissimo e sfortunato sciopero del 1984-85 (il sottofondo di un loro corteo precede per due minuti Last Night I Dreamt That Somebody Loves Me).

La band è peraltro anche avvezza a parlare con leggerezza della morte (l’incidente stradale di There Is a Light That Never Goes Out, ma anche la gaia Girlfriend in a Coma, tanto per dirne due).

Insomma: i due si arrabbiano e scrivono una breve lirica molto diretta contro la pop music, invitando a bruciare le discoteche e a impiccare i DJ, perché la musica che questi fanno girare non racconta niente della vita reale (quindi essa stessa non è degna di un’esistenza).

Per dare maggior forza all’idea, il ritornello/slogan viene fatto cantare anche a un gruppo di bambini, in una possibile rivendicazione di continuità con l’autocover di Career Opportunities dei Clash nell’album Sandinista.

The Smiths su Wikipedia

Facebook comments

Views: 396

Tag , ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top