Cock Robin – The promise you made
#quotefromthe80s
If I gave you my soul
For a piece of your mind
Would you carry me with you
To the far edge of time?
#CockRobin #ThePromiseYouMade
E diciamo che alla fine i Cock Robin l’hanno mantenuta, la promessa di seguirci per un pezzo degli anni ’80. Gruppo sicuramente originale, è impossibile non ricordarli; avevano preso il nome da una storia del Seicento, “The Marriage of Cock Robin and Jenny Wren”; erano molto sofisticati nell’esecuzione, nei testi e nella voce di Anna, devo dire che non ho mai sentito nessuno che li detestasse, anche se certo non erano i Duran Duran o gli Spandau.
Nel giorno di San Valentino del 1986 usciva in Europa quella che forse è stata la loro canzone più famosa. Negli Stati uniti era uscita nel novembre precedente, ma per qualche strana ragione degli anni 80, i Cock Robin, formatisi a Los Angeles, erano quasi più famosi in Europa che nella loro patria. Un po’ come successe ai Wang Chung ai tempi di Dance Hall Days, insomma, ma al contrario, visto che loro erano inglesi ed ebbero un successo incredibile negli Stati Uniti.
The promise you made era il secondo singolo estratto dall’album Cock Robin che li rese celebri; la prima canzone, When your heart is weak, li aveva fatti conoscere e apprezzare. Ma il successo di questa canzone fu incredibile. Questo brano esprime tutto il fascino dei Cock Robin, gruppo certamente da atmosfere romantiche, con i ritmi lenti e i testi da galantuomo di Peter Kingsbery, fuori dal tempo come certe giacche che indossava, e con la voce dolcissima e suadente di Anna LaCazio, americana di origini italiane, il cui vero cognome è Loscalzo.
L’alchimia di Peter e Anna, insieme agli altri due membri del gruppo, funzionò benissimo, e il suono dei Cock Robin era davvero originale e riconoscibile.
Il video era anch’esso molto evocativo: in un villaggio molto semplice (evidentmente ricostruito in uno studio), Peter arriva in una sala prove deserta. Col passare del tempo arrivano gli altri membri del gruppo, Anna inizia a cantare con lui, e succedono scene di vita quotidiana nel villaggio fuori dalla sala di registrazione. E al termine della canzone, tutto finisce così come era iniziato, con la massima semplicità e naturalezza.
La carriera dei Cock Robin, almeno nella loro formazione iniziale, non durò a lungo; prima della fine degli anni 80 rimasero in due, Peter e Anna, e poi decisero di intraprendere carriere soliste. Peter e Anna si riunirono però all’inizio del decennio scorso, e per alcuni anni suonarono ancora insieme in molti concerti. Nel 2015 però le loro strade si separarono di nuovo, quando Peter si stabilì in Francia, e Anna decise di restare in America con la famiglia. Oggi i Cock Robin suonano ancora, ma del gruppo originario è rimasto solo Peter Kingsbery.
Cock Robin su Wikipedia
Views: 2613