Toto – Rosanna
#quotefromthe80s
All I want to do in the middle of the evening is hold you tight
Rosanna, Rosanna
I didn't know you were looking for more than I could ever be
Not quite a year since she went away, Rosanna
#Toto #Rosanna
Il 1 aprile del 1982 uscì una canzone che ha davvero fatto la storia e ha contribuito a lanciare un gruppo davvero mitico, i Toto dei fratelli Porcaro, David Paich, Steve Lukather, Bobby Kimball, tutti veri miti dei primi anni 80, soprattutto in America.
La canzone, come immaginerete, è Rosanna. La canzone è stata scritta da Paich, e parla del suo ricordo di un amore giovanile. Ora, dovete sapere che i Toto (e soprattutto Paich) avevano una passione per i titoli con nomi femminili, e in ogni album dei Toto di quei tempi c’era almeno una canzone con un nome femminile come titolo. In realtà per Paich la cosa era anche seria, ed era anche un modo per ricordare il padre, un artista che aveva lavorato a un album di Ray Charles in cui tutte le canzoni avevano un nome di donna.
E quindi serviva un nome di donna. Paich scelse il nome della fidanzatina del suo amico Steve Porcaro, che si chiamava Rosanna. E non era mica una Rosanna qualsiasi, era l’attrice Rosanna Arquette, che di lì a qualche anno sarebbe diventata famosa recitando con Madonna in “Cercasi Susan disperatamente”, e anni più tardi avremmo ritrovato per esempio anche in “Pulp Fiction”. Si trovava bene con i musicisti comunque, perché ebbe una storia anche con Peter Gabriel.
Devo dire che non deve essere stato facile per i fans dei Toto aver a che fare con una canzone scritta da Paich su una sua storia, col nome della fidanzata di Porcaro, e che veniva cantata da Kimball!
Il video di Rosanna è davvero uno dei capisaldi degli anni 80, una conflitto tra gang che vede una donna al centro. Una specie di West Side Story, uno scenario che ritroveremo tra un anno anche in “Beat it” di Michael Jackson, per esempio.
Nel video, Rosanna è impersonata da quella che forse era la ballerina più brava degli anni 80, Cynthia Rhodes. Si può davvero dire che le prime scene del video riprendono le caviglie più famose degli anni 80, perché quelle caviglie lì le avremmo viste in qualsiasi film di ballo, di lì a poco!
Infatti, Cynthia Rhodes non ebbe praticamente mai ruoli da attrice protagonista, ma quando c’era da ballare, era la prima che chiamavano. Era già comparsa nel film “Xanadu” del 1980, e dopo questa canzone, nel 1983 ha avuto altri due ruoli importantissimi: Tina Tech in Flashdance, quella che ballava “Manhunt”, secondo molti il ballo più bello di tutto il film, e poi ha interpretato Jackie in Staying Alive, ballando con il mitico Tony Manero.
Tra l’altro, girando questo film un giovanotto molto più giovane di lei ha iniziato a corteggiarla. Lei lo ha fatto penare un po’ perché lui era troppo giovane, ma poi alla fine si sono sposati (e purtroppo dopo 25 anni hanno anche divorziato). Sapete chi era? Richard Marx, quello di “Angelia“!
Va detto che Cynthia Rhodes è sempre stata una donna di saldissimi principi: essendo una donna bellissima e una ballerina sensualissima, potete immaginarvi quante proposte possa avere ricevuto per posare o girare scene di nudo: ebbene, non ne ha mai accettata una!!!
Ma Cynthia non si è mica fermata lì: il suo ruolo più famoso è arrivato dopo qualche anno, quando ha interpretato Penny, l’insegnante di ballo in Dirty Dancing! A proposito di Dirty Dancing, ma sapete che in questo video dei Toto c’era anche Patrick Swayze? Ma sì, se guardate i ragazzi delle gang, ce ne è uno con un giubbetto rosso. Non lo si vede molto, ma verso la fine si toglie il giubbetto rosso e resta con una canottiera grigia, ed è riconoscibile: è proprio Patrick, una figura degli anni 80 che ci ha lasciato davvero troppo presto.
Insomma, Rosanna è davvero una storia di donne… ma una storia di quelle indimenticabili!
Toto su Wikipedia
Views: 1183