The Mighty Wah! – Come Back
#quotefromthe80s
"I don't want charity, just half a chance
and it's all up to you, yes it's all up to you"
Come Back! I'm willing to try
Come Back! Don't let time go by
#ComeBack #TheMightyWah #PeteWylie
L’Inghilterra dei primi anni 80 era davvero piena di talento e creatività. Non sempre le persone molto creative raggiungevano il successo e la fama immediatamente, spesso il loro talento li portava per strade più complicate, forse anche meno commerciali, più distanti dalle grandi case discografiche, e il successo impiegava un po’ più di tempo ad arrivare.
Pete Wylie è stato senza dubbio uno degli artisti più genuini, creativi e originali di quel periodo. Attivo fin dagli ultimi anni 70, aveva creato un numero impressionante di gruppi e progetti, quasi sempre restando nell’ambito della sua Liverpool, cui era orgogliosamente legatissimo.
E così dopo aver creato o aver partecipato a vari progetti e gruppi poco noti come i Crucial Three, Spitfire Boys, Crash course, agli inizi degli anni 80 si imbatté nelle tre lettere che gli avrebbero cambiato la vita, e fondò il gruppo degli “Wah! Heat”. Che poi nel tempo divennero solo “Wah!” e nel 1984 cambiarono ancora, e con il nome di “The Mighty Wah!” trovarono il punto più alto del loro successo, quando nel mese di giugno entrò nelle classifiche inglesi prima, e internazionali poi, questa bellissima canzone, Come back.
Vi faccio notare che, in tutte le salse, “Wah!” si scriveva sempre e comunque con il punto esclamativo, qualche anno prima di “Wham!” 🙂
La canzone è una riflessione sui problemi quotidiani della middle class, e un invito a reagire tutti insieme per un futuro pieno di fiducia. Una canzone bellissima, che contiene anche un tributo alla sua città e alla sua squadra in un verso che dice (vi invito as ascoltare la canzone e trovarlo) “you’ll never walk alone”, il famoso inno dei “Reds” di Anfield Road, e nello stemma all’inizio del video.
Anche il video è molto particolare ed originale, caratteristica che si trova spessissimo nei video di Wylie. In effetti Pete troverà almeno un altro momento di grande fama internazionale, tre anni dopo questa canzone, quando inciderà la bellissima Sinful! con il proprio nome (non proprio, perché il nome completo del gruppo sarebbe “Pete Wylie and The Oedipus Wrecks”, ma sopravvoliamo…)
Infine, parlare di Pete Wylie e dei Mighty Wah! è senz’altro l’occasione per ricordare la bravissima Josie Jones, anche lei della Merseyside, che vediamo nel video e che fu compagna di Pete nella vita e nella musica. Una presenza scenica indimenticabile, una voce impareggiabile (che sentiremo anche nei cori di Sinful!), e purtroppo tanta sfortuna, perché ci ha lasciato nel marzo del 2015. Fu lo stesso Pete a comunicare la triste notizia sui social.
Pete Wylie su Wikipedia (in inglese)
Views: 1641