Flashdance
“Flashdance” è sicuramente uno dei film simbolo degli anni 80. Tutti gli adolescenti degli anni 80 hanno vissuto con passione ed energia la vicenda di Alex Owens, l’operaia delle acciaierie di Pittsburgh. Con mille difficoltà ma anche con una forza di volontà senza pari, Alex riesce alla fine a farsi strada come ballerina e a trovare il suo riscatto sociale.
“Flashdance” aveva una trama intrigante, ma aveva anche delle immagini elettrizzanti e molto moderne, soprattutto nelle scene di ballo.
Naturalmente, essendo un film sul ballo e pensato per far ballare i ragazzi, la musica della colonna sonora doveva essere irresistibile. E lo era, soprattutto con le due canzoni più famose. Chi non ricorda “Flashdance… what a feeling”, che consacrò Irene Cara al grande pubblico, e la fantastica “Maniac”, indimenticabile, di Michael Sembello.
Per questi motivi “Flashdance” è diventato immediatamente uno dei film simbolo degli anni 80. Vediamo la storia della colonna sonora nel video di Alessandro Maggia della Starlight Video Productions.
Ecco la colonna sonora completa
Flashdance… What a Feeling (Irene Cara)
He’s a Dream (Shandi Sinnamon)
Love Theme from “Flashdance” (Helen St. John)
Manhunt (Karen Kamon)
Lady, Lady, Lady (Joe ‘Bean” Esposito)
Imagination (Laura Branigan)
Romeo (Donna Summer)
Seduce Me Tonight (Cycle V)
I’ll Be Here Where the Heart Is (Kim Carnes)
Maniac (Michael Sembello)
Flashdance – colonna sonora su Wikipedia
Flashdance su Wikipedia
Views: 253