No controles - Ole Ole - 80sneverend - Out of control

Fuori controllo

Ole Ole – No controles

#quotefromthe80s
No controles
Mi forma de mirar
Porque es total
Y a todos enamoro
#OleOle #NoControles

Certo: la lingua per eccellenza della musica è l’inglese, seguita a ruota da quella del nostro Bel Paese, ma ci sono sempre delle eccezioni.

I primi 80’s risentono ancora di qualche tremore francofono (basti pensare alla giovane – e belga – Lio di Amoureux Solitaires), ti buttano lì come niente una vivace ragazza tedesca (Nena e le solite, per il tempo, ansie da guerra di 99 Luftballons), ma parlano anche spagnolo!

E quando arrivano gli Olé Olé con la tardo femminista No Controles (appena otto anni dopo la caduta del franchismo, ricordiamolo) è un’esplosione elettrica ispanica. La storia di questa canzone è anche una questione di incontri che sono andati a buon fine. Tutto nasce dalla esperienza dei Mecano, un gruppo spagnolo che ebbe successo anche in Italia con Figlio della luna, originariamente Hijo de la luna. Dietro ai Mecano c’erano due personaggi importanti, il produttore argentino Jorge Alvarez, e il grande musicista spagnolo Nacho Cano. In effetti Nacho era parte dei Mecano insieme a suo fratello e a una amica del fratello di nome Ana.

Ebbene, i Mecano ebbero un tale successo che Alvarez volle provare a creare un altro gruppo simile, e quindi mise insieme tre ragazzi spagnoli e una ragazza bruna, nata a Madrid da genitori cubani, che aveva una tale energia che era eguagliata solo dal suo talento. Il suo nome è Vicky Larraz, e oggi è un personaggio famoso della televisione. Il gruppo prese appunto il nome di Olé Olé.

Restava però il problema della canzone per loro, e qui entrò in gioco il buon Nacho Cano, che diede loro una canzone fortissima, destinata certamente a superare il successo dei Mecano. E in effetti Ana, la cantante dei Mecano, non prese tanto bene il fatto che Nacho avesse dato questa canzone fortissima agli Olé Olé.

Fu davvero una questione di incontri, ma furono incontri fortunati. Gli Olé Olé iniziarono una lunga carriera, soprattutto in Spagna e in America Latina, e la loro storia fu spesso segnata da cambi nella formazione del gruppo. Dopo un paio d’anni, a dire il vero, alla fine di un tour di grande successo, la stessa Vicky Larraz decise di intraprendere una carriera solista.

La canzone No controles rimase per sempre il marchio di fabbrica degli Olé Olé. Non ebbero nemmeno bisogno di girare un vero video: in pratica ripresero delle loro performance mentre la cantavano. Fu un successone, un successo controllato a tavolino, se vogliamo, ma che in un certo senso andò fuori controllo perché superò ogni più rosea previsione.

Quando Vicky Larraz lasciò il gruppo, il suo posto fu preso da Marta Sanchez, che fu apprezzata soprattutto nei paesi dell’America Latina, nella seconda parte degli anni 80. Anche Marta però lasciò il gruppo per tentare la carriera solista, e negli anni 90 venne a sua volta sostituita da Sonia Santana, cantante e personaggio iconico. Anche le cantanti degli Olé Olé erano assolutamente fuori controllo!!!

Olé Olé su Wikipedia (in inglese)

Facebook comments

Views: 957

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top