Footloose - Kenny Loggins - 80sneverend - Can't stand still

Non potevi stare fermo

Kenny Loggins – Footloose

#quotefromthe80s
Please, Louise
Pull me up off my knees
Jack, get back
C'mon, before we crack
#Footloose #KennyLoggins

Era l’11 gennaio del 1984 quando uscì una canzone che sicuramente riporterà alla mente bellissimi ricordi. Si tratta di “Footloose”, brano principale della colonna sonora del bellissimo film omonimo. Il film in realtà uscì il 17 febbraio, e la canzone lo anticipò di un mese abbondante. Fu il primo caso di pubblicità a un film fatta tramite un video musicale, perché la canzone entrò molto rapidamente in classifica, e il video, che conteneva praticamente solo scene tratte dal film, fu mandato a ripetizione su MTV, e tutto ciò contribuì naturalmente a far salire l’attesa per il film.

Un anno prima le cose erano andate diversamente, in occasione dell’uscita di “Flashdance”, perché “Flashdance… What a feeling” di Irene Cara era uscita appena una settimana prima del film, e “Maniac” di Michael Sembello era uscito come singolo e video addirittura due mesi dopo il film.

Il film fu una pietra miliare del filone dei “Dance movies” degli anni 80. Direi che il primo era stato “Fame”, seguito da “Xanadu”, “Flashdance”, “Footloose”, fino ad arrivare a “Dirty dancing”. “Footloose” lanciò la carriera di un giovanissimo Kevin Bacon, che nel corso degli anni avremmo visto in capolavori come “Apollo 13”, “JFK – Un caso ancora aperto”, “Sleepers”, e tantissimi altri film. In “Footloose”, oltre a Kevin Bacon e Lori Singer, compariva anche una giovanissima Sarah Jessica parker.

Dietro al grande successo di questo film e di questa canzone ci sono uno sceneggiatore e un cantante, le cui storie dovevano incrociarsi. Quando la casa di produzione approvò il titolo “Footloose” allo sceneggiatore Dean Pitchford, gli diede anche l’incarico di ottenere l’assenso di Kenny Loggins, che negli Stati Uniti era una star assoluta, per la creazione di una canzone per la colonna sonora.

Trovare il titolo al film già non era stato banale, e in effetti “Footloose” non significa niente di preciso, ma ha un bel suono, è graficamente attraente con tutte quelle o, è facile da pronunciare anche se non si parla inglese, e fu quindi scelta questa parola come titolo dopo molte riflessioni. Ha un significato che richiama la libertà di muovere i piedi per ballare, e in effetti questo era il tema del film, che narra la storia del giovane Ren, che trasloca con la sua famiglia in un paesino dove ai giovani è vietato fare quasi tutto, compreso ballare, in seguito a un incidente in cui aveva perso la vita il figlio del reverendo mentre tornava da un concerto. Il film è vagamente ispirato alla storia di una contea dell’Oklahoma, Elmore City, dove in effetti era stata da poco abolita una legge del 1800 che proibiva il ballo.

Una volta trovato il titolo, bisognava fare una canzone per la colonna sonora, e la produzione voleva assolutamente la partecipazione di Kenny Loggins. Il problema era che Kenny Loggins si trovava in Nevada per alcuni concerti, e peraltro soffriva dei postumi di una caduta durante un concerto e quindi era sofferente e aveva bisogno di riposo. Inoltre, di lì a pochi giorni sarebbe partito per l’Asia, quindi restavano davvero pochi giorni, in condizioni disperate, per ottenere l’assenso di Loggins e iniziare a lavorare alla canzone.

E in effetti Pitchford raggiunse Loggins a Lake Tahoe, località montana del Nevada, e i due si incontrarono in condizioni pessime, direi, perché Loggins appunto non riusciva a stare seduto per via della caduta, e Pitchford aveva febbre e una mezza polmonite, ma non voleva che Loggins se ne accorgesse perché il minimo ritardo avrebbe potuto far saltare la produzione del film. Ma per fortuna ciò non avvenne.

Se Pitchford aveva trovato un titolo fortissimo per film e canzone, Kenny Loggins ebbe un’idea fantastica per il testo, inserire dei nomi di persona e costruirci attorno il ritornello. E in effetti funzionò, e venne fuori una canzone dal ritmo davvero irresistibile, e tuttora è assolutamente impossibile stare fermi quando sentiamo “Footloose”.

Canzone e film erano entrambi bellissimi, e interpretavano perfettamente desideri, aspirazioni, sogni e soprattutto energia della nostra adolescenza da dinosauri!

Kenny Loggins su Wikipedia

Facebook comments

Hits: 1080

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Post per mese

  • «2023 (19)
  • »2022 (81)
  • »2021 (126)
  • »2020 (139)
  • »2019 (58)
  • »2018 (78)
  • »2017 (83)
  • »2016 (69)
  • »2015 (58)
  • »2014 (56)
  • »2013 (2)
  • »2012 (3)
  • »2011 (3)
  • »2010 (11)
Top