I want it all - Queen - 80and30.com - All and now - Freddie Mercury

Tutto e subito

Queen – I want it all

A metà del maggio 1989 ci fu un altro momento importante per la storia degli anni 80. Con date diverse nei vari Paesi, i Queen fecero uscire il loro nuovo album, “Miracle”, presentato da questa canzone ormai storica, “I want it all”. La canzone nasce da una storia personale di Brian May, che aveva da poco concluso il primo matrimonio e ora stava con l’attrice Anita Dobson, che, stando alla leggenda, spesso usava ripetere questa frase.

E May la prese un po’ come una dichiarazione di intenti, un modo per dire a sé stesso di essere più risoluto e concreto. In effetti la canzone fu composta un paio di anni prima, ma i Queen decisero di usarla per lanciare questo nuovo album.

Ed è innegabile come in questo periodo la storia dei Queen fosse intrecciata con la storia di Freddie Mercury, che non aveva rivelato la sua malattia, ma che stava certamente soffrendo, perché diverse volte aveva dovuto interrompere i tour. E verosimilmente anche la scelta di portare la barba che vediamo nel video, poteva essere un modo forse per nascondere delle lesioni. Del resto già nel primo fotogramma del video il volto di Freddie è segnato. Forse una maniera di iniziare a introdurre un discorso col mondo.

La canzone la conosciamo, è bellissima, è fortissima, e fu appunto scelta come primo singolo dal nuovo album. Eppure, durante i concerti non fu mai eseguita finché Freddie Mercury fu in vita. Una scelta sicuramente inattesa, visto anche il ritmo molto rock della canzone. Nel corso del tempo il testo è stato associato e utilizzato per varie rivendicazioni, di genere, di etnia, e si diceva che i Queen la avessero scritta appunto con l’intento si sostenere minoranze e fasce deboli. In realtà come abbiamo visto nasce da una storia personale di Brian May, ma il fatto che Mercury non la abbia mai voluta cantare potrebbe avere un significato molto profondo. “I want it all” forse rappresentava il grido disperato del cantante che chiedeva alla vita tutto quello che poteva avere, nel poco tempo a disposizione.

Siamo nel maggio 1989; Mercury sa di essere malato da circa due anni, i Queen sembra che siano stati informati a fine 1989, ma avevano appunto dovuto interrompere i tour, quindi presumo che qualche dubbio lo avessero. Freddie Mercury rivelererà pubblicamente le sue condizioni nel novembre 1991, quando la situazioni peggiorò drasticamente, e in effetti gli restavano ormai solo due giorni di vita. L’anno successivo i Queen dedicheranno al loro frontman scomparso il Freddie Mercury Tribute Concert, in cui verrà eseguita per la prima volta questa bellissima canzone che è sempre tra le preferite dai fans!

#quotefromthe80s
So I'm living it all, yes I'm living it all,
And I'm giving it all, and I'm giving it all,
It ain't much I'm asking, if you want the truth,
Here's to the future, hear the cry of youth,
I want it all
#IWantItAll #Queen

Queen su Wikipedia

Facebook comments

Views: 853

Tag , ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top