Friends will be friends - Queen - 80sneverend

Il concerto che non c’era

Queen – Friends Will Be Friends

#quotefromthe80s
Friends will be friends
When you're through with life and all hope is lost
Hold out your hand 'cause friends will be friends
Right 'til the end
#Queen #FriendsWillBeFriends

Se c’è stata una data che ha diviso in due la fenomenale carriera dei Queen, direi che è stata sicuramente il 13 luglio 1985, naturalmente la data del Live Aid, che ha davvero separato in due il decennio che tutti amiamo. Sui palchi di Wembley e Philadelphia gli eroi della prima parte degli anni ’80, Duran Duran e Wham! su tutti, di fatto si preparavano all’evoluzione delle loro carriere, e il loro testimone veniva raccolto in diretta da un Freddie Mercury ormai pronto per diventare uno dei simboli incontrastati della seconda parte degli anni ’80.

Pochi mesi dopo il Live Aid uscì una raccolta dei Queen, intitolata The Complete Works, che era in realtà un cofanetto (su vinile e cassetta) che comprendeva tutti i dischi fin lì usciti dei Queen, ma non comprendeva nulla di davvero nuovo. Occorreva aspettare quasi un anno, fino alla tarda primavera del 1986, per vedere l’uscita di A Kind of Magic, il primo album dei Queen dopo il clamoroso successo del Live Aid.

A dire il vero, anche A Kind of Magic era un album un po’ particolare, perché in sostanza era la colonna sonora di un film famosissimo, Highlander – L’Ultimo Immortale, con il grande Sean Connery e naturalmente con un indimenticabile Christopher Lambert. Il film Highlander in un certo senso era destinato ad avere forti connessioni col mondo della musica degli anni ’80, perché il regista del film era nientemeno che il grandissimo Russell Mulcahy, che aveva diretto tutti i grandissimi video degli anni ’80, da Video Killed the Radio Star dei Buggles a Bette Davis Eyes di Kim Carnes, a Total Eclipse of the Heart di Bonnie Tyler, e non dimentichiamo tutti i grandi video dei Duran Duran, compresi Rio, The Reflex e The Wild Boys.

C’erano solo tre canzoni, nell’album A Kind of Magic, che non erano comprese nella colonna del film. La prima era Pain is So Close to Pleasure, che uscirà come singolo solo negli Stati Uniti durante l’estate; poi c’era One Vision, che però in effetti aveva già fatto parte un anno prima della colonna sonora di Iron Eagle – L’Aquila d’acciaio con Lou Gossett, Jr., e la terza era una canzone particolarissima che divenne uno dei simboli dei Queen: Friends Will Be Friends, che usciva il 9 giugno 1986.

Si tratta di una canzone particolare, direi una vera e propria “power ballad” visto il ritmo lento e sentimentale, che era peraltro assolutamente congeniale allo stile e ai gusti di Brian May, che spesso amava essere un po’ più melodico quando suonava

Friends Will Be Friends forse non arrivò in testa alle classifiche e in molti Paesi non raggiunse neppure la top ten, ma entrò di diritto nei cuori dei fan dei Queen da quando con svariati aggiustamenti dell’arrangiamento, questa canzone fu eseguita in concerto per la prima volta. Eravamo in un concerto nei Paesi Bassi, a Leida, nella seconda tappa del The Magic Tour, e da allora questa canzone arrivò addirittura a essere inserita nel gran finale dei concerti, ed essere la prima e unica canzone dopo circa dieci anni che veniva eseguita tra We Will Rock You e We Are the Champions.

Dal momento che la canzone non faceva parte del film Highlander, il video non fu girato da Mulcahy, e gli inglesissimi Queen si rivolsero a due produttori e registi stranieri, molto famosi negli anni ’80. Si tratta dei DoRo, ovvero dei produttori e registi austriaci Rudi Dolezal e Hannes Rossacher, che avevano girato tra l’altro anche il video di Rock Me Amadeus per Falco. Va detto che la collaborazione fra Dolezal e Freddie Mercury di fatto non si interruppe mai, e tuttora sui social media Dolezal è assolutamente visto come uno dei più intimi collaboratori e se volgiamo anche biografi del leader dei Queen.

Il video riprende l’esecuzione della canzone dal vivo durante un concerto, con Freddie Mercury che alla fine lascia cantare la canzone agli spettatori come spesso succede. La cosa curiosa però è che questo video non fu girato dal vivo in una delle tournee, ma l’ambiente del concerto fu ricreato apposta per il video, con tanto di palco, luci, strumenti e ovviamente pubblico! Per questo motivo il video della bellissima Friends Will Be Friends viene spesso definito come “il più grande show dei Queen che non ha mai avuto luogo”!

…Ma aveva luogo tutte le sere nei cuori dei Dinosauri degli anni ’80!

Queen su Wikipedia

Facebook comments

Views: 418

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top