L'estate sta finendo - Righeira - 80sneverend - A never ending summer

Un’estate infinita

Righeira – L’estate sta finendo

#quotefromthe80s
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
#Righeira #LEstateStaFinendo

Cari amici, ma vi ricordate che negli anni 80, in quelle sere caldissime al mare nei mesi di luglio e agosto, si sentiva sempre e solo una canzone? Eh sì perché se ci pensiamo fu proprio in quelle estati che nacquero i cosiddetti tormentoni, e secondo me nacquero proprio nel nostro Paese!

Credo che ci siano pochi dubbi sul primo grande tormentone internazionale delle estati degli anni ’80: probabilmente siamo tutti d’accordo nel confermare che dal 1983 in poi, i Righeira con Vamos a la Playa hanno cambiato il corso della musica estiva degli anni ’80. E in quei giorni era legittimo pensare che i due ragazzi di Torino avessero avuto tutto sommato un colpo di fortuna, perché la loro simpatia non poteva bastare da sola a giustificare un successo di tali proporzioni.

A quei tempi però non potevamo sapere una cosa. I Righeira non solo erano due ragazzi simpaticissimi e ovviamente matti come cavalli, ma erano anche assolutamente due geni!!! Altrimenti non possiamo spiegarci come mai furono praticamente in grado di ripetere il puntuale successo estivo anche con canzoni piuttosto diverse.

In particolare, l’estate del 1985 fu scandita dalle infinite ripetizioni sulle radio e sulle spiagge di L’estate sta finendo, uscita ai primi di luglio in parallelo con le prime puntare del Festivalbar – e ovviamente fu la canzone che trionfò in quell’anno. Ma scusate, non è un colpo di genio presentare a luglio una canzone che descriverà perfettamente i sentimenti che i ragazzi vivranno da settembre in poi, quando torneranno alle loro vite di studenti, e di questa bellissima estate rimarranno tanti ricordi, qualche lacrima, e, forse, solo una fotografia?

Vi confesso che il testo di questa canzone oggi mi mette un misto di tenerezza e nostalgia. Oggi al ritorno dalle vacanze i telefonini sono pieni di fotografie e video, e ci si può continuare a sentire e frequentare con videochiamate, e magari anche frequentarsi grazie ad aerei low cost e treni ad alta velocità, ma è assolutamente vero che in quegli anni dovevi fare i conti con una tragica realtà: dopo una, due, magari tre settimane di passione, dovevi dire addio alla persona che ti aveva preso il cuore. Forse avevi una fotografia, o un piccolo ricordo, una catenina, qualche lettera, ma sapevi che le possibilità di non rivedere mai più questa persona erano altissime.

L’estate sta finendo non aveva neppure un vero video. Il che è strano pensando che eravamo già nel 1985, ma va detto che in Italia pochissimi realizzavano veri video, e del resto questa canzone era stata creata per essere trasmessa in radio, suonata sulle spiagge, magari ballata nelle discoteche o intorno ai falò.

In ogni modo la canzone, per quanto leggera e simpatica, era assolutamente eseguita con grande maestria, perché i Righeira si avvalevano di collaboratori di grande spessore, e del resto tra gli autori della canzone c’era Carmelo La Bionda, uno dei due fratelli musicisti e produttori che avevano introdotto la disco music in Italia con brani come I Wanna Be Your Lover. In questa canzone, poi, tra i musicisti c’è Sergio Conforti, meglio conosciuto come Rocco Tanica degli Elio E Le Storie tese.

L’estate sta finendo ebbe un successo più circoscritto, come nazioni, rispetto a Vamos A La Playa, ma riuscì a entrare nelle classifiche e nei cuori in molti Paesi esteri, soprattutto Germania e Svizzera, Paesi i cui giovani negli anni ’80 passavano le vacanze estive in Italia. E dopo qualche settimana tornavano in patria cantando “L’estate sta finendoooooo”…

Righeira su Wikipedia

Facebook comments

Views: 1057

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top