Lessons in love - Level 42 - 80sneverend - The ultimate answer

La risposta definitiva

Level 42 – Lessons In Love

#quotefromthe80s
If we lose the time before us
The future will ignore us
We should use it, we could use it, yeah
Lessons in love
#Level42 #LessonsInLove

Vi ricordate quel libro in cui si diceva che 42 era la risposta alla domanda definitiva sulla vita e sull’universo, che poi la domanda non era chiara ma la risposta sì? Ebbene, proprio da lì prese il nome questo fantastico gruppo che nella parte centrale degli anni ’80 spopolava con un sacco di canzoni fantastiche.

I Level 42 esistevano da parecchi anni, infatti si erano formati nel 1979. In realtà Mark King e i fratelli Gould si conoscevano da sempre, avendo frequentato le stesse scuole sull’isola di Wight, da dove provenivano tutti. Negli anni avevano poi incontrato altri membri e collaboratori importanti, come il tastierista Mike Lindup o Wally Badarou, che non era proprio parte del gruppo ma collaborò sempre da vicino.

La cosa curiosa è che Mark King aveva il ruolo di batterista e suonava anche le tastiere, ma a un certo punto dovette vendere la batteria, e i ruoli nel gruppo cambiarono un po’. Mark decise che poteva imparare a suonare il basso, in effetti era un musicista abbastanza versatile, e nel giro di poche settimane non solo imparò a suonare il basso, ma divenne addirittura un virtuoso della tecnica del thumb slap, il colpo di pollice, detto anche semplicemente slap. Uno stile che contribuì in maniera importante al suo successo.

Dopo alcuni anni e alcuni album, la svolta nella carriera dei Level 42 arrivò nel 1985 con l’album World Machine e soprattutto con la canzone Something about you, che rese celebri in tutta Europa lo stile, i suoni, e le voci dei Level 42. E in un certo senso aprì la strada al momento d’oro di questo gruppo che visse nell’aprile del 1986 un momento magico, quando lanciarono questa bellissima Lessons in love. La canzone arrivò addirittura al terzo posto delle classifiche inglesi, e in molti altri Paesi fece ancora meglio. Il singolo venne poi inserito l’anno successivo nell’album Running in the Family.

Lessons in love, con i cori in falsetto tipici di Mike Lindup e la voce principale di Mark King, era una canzone che parlava delle difficoltà di una storia d’amore, e tracciava un parallelo interessante con la costruzione di una casa, che è il tema del video. Nel testo della canzone si guarda a questa storia e si cerca di trarne qualche insegnamento, qualche lezione, per costruire insieme un’altra casa ancora più bella e solida per i nostri sentimenti.

Dalla fine degli anni 80 in poi i Level 42 cambiarono spesso formazione, ma la loro fantastica carriera continua tuttora, e il loro successo ha ancora due punti fissi, che sono Mike Lindup e naturalmente l’immenso Mark King.

Level 42 su Wikipedia

Facebook comments

Views: 1336

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top