Ballet Dancer - The Twins - 80sneverend - Twins in music

Gemelli di musica

The Twins – Ballet Dancer

#quotefromthe80s
Anyone can see
You were made to dance for me
Won't take no - no for an answer
You're my you're my Ballet Dancer.
#BalletDancer #TheTwins #Twins

Si può essere gemelli ed essere nati in giorni e anche in anni diversi? Beh, certamente sì, si può essere gemelli del gol, gemelli sul lavoro, gemelli nelle proprie passioni. E se la propria passione è la musica e si riesce a farla diventare un lavoro di successo grazie all’affiatamento con un amico e partner musicale, beh allora si può certamente essere gemelli, e ne abbiamo un esempio lampante.

I gemelli più famosi degli anni ’80 hanno vissuto proprio questa storia, e sto naturalmente parlando dei Twins (che secondo me nel pieno del loro splendore erano anche più famosi dei Thompson Twins, che diventeranno famosi un paio d’anni più tardi grazie a canzoni come Love On Your Side e You Take Me Up).

Ma torniamo ai primi gemelli, i Twins (o The Twins, per dirla all’inglese). La loro storia inizia a Berlino, dove entrambi erano nati pochi anni prima della costruzione del famigerato muro. Durante gli anni delle superiori avevano frequentato la stessa scuola e si conoscevano, perché avevano fondato entrambi dei gruppi musicali. Sven suonava la chitarra e Ronny la batteria. Evidentemente si stimavano anche, perché a un certo punto si coinvolgono l’un l’altro e suonano insieme in un gruppo, ma nel 1980 decidono di uscire dal gruppo e fondarne uno insieme. E così il biondo Ronny e il moro Sven decidono di mettersi in proprio e fare proprio tutto da soli, senza aiuti esterni, ma insieme.

E in effetti creano i primi pezzi, e hanno ben chiaro il loro obiettivo: fare musica dance, divertirsi, magari diventare famosi, guadagnare un po’, magari conoscere tante ragazze, insomma, un piano direi assolutamente originale. Però a questo punto Ronny e Sven iniziano ad avere delle canzoni, iniziano a contattare delle case discografiche, ma non hanno ancora un nome. Avevano da poco finito una sessione fotografica, e guardando le foto (che poi finirono sulla copertina del loro primo album Passion Factory) notarono che incidentalmente, erano vestiti alla stessa maniera, praticamente, con lo stesso giubbetto di pelle, la camicia con la cravatta, e i capelli pettinati con la riga in mezzo. Insomma, anche se i lineamenti e i colori dei capelli non erano proprio gli stessi, sembravano davvero due gemelli, e così Ronny ebbe l’idea di usare il termine “The Twins”, cosa che piacque molto a Sven perché sottolineava anche i loro gusti comuni e la loro collaborazione musicale.

Nel febbraio del 1983 i Twins sono già famosi in tutta Europa: l’anno precedente la loro Face To Face, Heart To Heart ha scalato le classifiche dance di tutta Europa, ed ora è tempo per il loro nuovo album A Wild Romance e per il primo singolo, che diventerà assolutamente una delle loro canzoni indimenticabili: Ballet Dancer.

La musica dei Twins è bella, ma semplice. Le canzoni sono fatte per essere piacevoli e anche far ballare, per quanto i due ragazzi non si percepiscano come un gruppo dance, ma un gruppo più che altro di musica elettronica (in realtà vengono spesso compresi nel filone della Italo Disco, più per una questione di contemporaneità che altro). Le loro canzoni non raccontano storie complicate e non hanno significati nascosti, ma sono certamente belle da ascoltare, cantare e ballare. Anche i loro video sono abbastanza semplici: i Twins in realtà non amavano molto girare i video, per cui uscivano spesso video in cui sostanzialmente eseguivano la canzone, magari con alcune altre scene nel mezzo. In questo video, per esempio, ci sono due cose che devono assolutamente essere ricordate: la prima è il carillon, la statuetta della ballerina che da sola occupa mezzo video, praticamente, insieme a rudimentali effetti di videografica.

Poi, la cosa più importante è che i Twins, perfezionisti al massimo, avevano in un certo senso definito anche una divisa di scena quasi sempre uguale! Infatti, se cercate i video delle trasmissioni in cui erano ospiti i Twins, vedrete quasi sempre Ronny nel suo vestito azzurro, e Sven nel suo vestito giallo, esattamente come in questo video. Tutto il resto è identico: camicia bianca, cravatta nera sottile come si usava negli anni ‘80, pochette nera dal taschino. Insomma, nel mondo degli anni ‘80 erano arrivati due ragazzi che erano gemelli negli studi, nei gusti, nella musica, e anche nell’abbigliamento!

The Twins su Wikipedia

Facebook comments

Views: 548

Tag , ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top