Everything She Wants - Wham! - 80sneverend - Double Success

Doppio successo

Wham! – Everything She Wants

#quotefromthe80s
And now you tell me that your having my baby
I'll tell you that I'm happy if you want me to
But one step further and my back will break
If my best isn't good enough
Then how can it be good enough for two
#Wham #GeorgeMichael #EverythingSheWants

I primi giorni di dicembre del 1984 furono molto importanti per la musica degli anni 80. Infatti, nello spazio di pochi giorni uscivano diverse canzoni destinate a rimanere nella storia, non solo degli anni ’80. La prima era naturalmente Do They Know It’s Christmas, il frutto del progetto di Bob Geldof e di tutti gli artisti britannici e irlandesi che aveva riunito sotto il nome di Band Aid. Questa canzone e soprattutto l’iniziativa benefica ad essa collegata per alleviare le sofferenze della carestia in Etiopia porterà come sappiamo alla risposta americana di We Are the World, degli USA for Africa riuniti sotto la guida di Lionel Richie, Michael Jackson e Quincy Jones, e poi al Live Aid nel luglio del 1985.

In realtà, negli stessi giorni, usciva anche un singolo importantissimo per un gruppo che era comunque anche tra i grandi protagonisti della Band Aid, e cioè gli Wham! (sempre col punto esclamativo). A dire il vero uscivano due singoli importantissimi, ma su uno stesso disco, perché da un lato c’era Last Christmas, che naturalmente visto il periodo balzò in cima alle classifiche, senza però arrivare al primo posto (che rimase alla Band Aid), e dall’altro lato c’era una canzone altrettanto bella, Everything She Wants.

Entrambe le canzoni erano degli Wham! e in effetti in entrambi i video Andrew Ridgeley è assolutamente presente e protagonista, ma è un fatto che entrambe furono scritte e praticamente realizzate dal solo George Michael, che stava entrando in una nuova fase della sua vita, ed era ben consapevole che avrebbe potuto continuare da solo il suo cammino, e che avrebbe dovuto farlo per seguire il suo percorso di maturazione personale e artistica.

Intendiamoci: non che George ce l’avesse con Andrew, ma l’immagine del gruppo pop scanzonato per teenagers ormai gli stava stretta, ed era pronto a una carriera solista di canzoni ben più impegnate.
E in effetti Everything She Wants è una canzone assolutamente profonda, anche se lo stile e la ritmica sono comunque tipiche delle canzoni degli Wham! . A dire il vero la canzone nacque in un modo strano, perché George creò quasi per caso la parte strumentale, e si trovò poi in un secondo momento a scrivere il testo della canzone.

Il tema è serio, dicevamo, e quasi sicuramente nasce da qualche situazione che George potrebbe aver visto in qualcuno delle persone che conosceva. Il protagonista è un uomo sposato da poco, che dopo alcuni mesi di matrimonio si trova in una relazione che non va, oppresso dalle richieste della moglie, per cui è costretto a lavorare sempre di più, soprattutto per mantenere i vizi e le pretese della consorte.
Ma c’è di più: la donna gli annuncia che stanno per avere un figlio, e il protagonista si sente intrappolato in una relazione nociva e comunque destinata a fallire, in cui si rende presto conto di non amarla più.

Il video è ancora in pieno stile Wham!, anche se le immagini in bianco e nero costituiscono una novità rispetto alle tonalità pastello di Wake Me Up Before You Go-Go, per esempio, e conferiscono una sensazione di ricordo, di distanza nel tempo. Personalmente, ho la sensazione che George Michael volesse prendere anche visivamente le distanze dal periodo Wham!, mostrando con orgoglio le immagini dei concerti, ma appunto velandole di grigio come per indicare un distacco che evidentemente era già iniziato.

Nel video comunque, come dicevamo, appare anche Andrew, e appaiono anche le coriste storiche Pepsi e Shirlie.

Per George Michael, comunque, questa canzone era importantissima: non solo ebbe a dire varie volte che Everything She Wants era la canzone che più amava del periodo Wham!, ma fu anche una delle due sole canzoni degli Wham! che continuò a eseguire anche nei concerti della sua carriera solita. L’altra, per inciso, era I’m Your Man.

Insomma, in quei giorni di dicembre iniziava davvero il periodo d’oro degli anni ’80, quei sette mesi appunto tra la realizzazione del progetto Band Aid e il Live Aid, in cui poteva capitare addirittura che uscissero dischi come questo, in cui era difficile capire quale fosse la canzone principale delle due! E per George Michael, insieme con il gradissimo successo di Last Christmas ed Everything She Wants, stava anche iniziando una nuova fase della sua carriera e della sua vita, che si realizzerà completamente nel giugno del 1986, con lo storico concerto di addio di Wembley che segnerà la fine dell’esperienza degli Wham!

Wham! su Wikipedia

Facebook comments

Views: 1260

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top