Bonnie Tyler – Holding Out For A Hero
#quotefromthe80s
I need a hero
I'm holding out for a hero 'til the morning light
He's gotta be sure, and it's gotta be soon
And he's gotta be larger than life
#BonnieTyler #HoldingOutForAHero
Verso la metà di aprile del 1984 usciva una canzone che in un certo senso era già ben conosciuta, perché faceva parte della colonna sonora di un film che tutti avevamo visto. Infatti, nei primi mesi dell’anno era uscito Footloose, uno dei grandissimi film degli anni 80 che parlavano di musica e ballo insieme a Flashdance, e più tardi a Dirty Dancing. Era il primo grande film della carriera di Kevin Bacon, che da qui in poi rivedremo in tantissimi film, cito solo Apollo 13 per tutti. Kevin interpretava Ren McCormack, ragazzo di Chicago che si trasferisce con la famiglia in un piccolo villaggio della campagna americana dove, tra l’altro, la musica e il ballo sono proibiti dalle autorità locali in seguito all’incidente in cui avevano perso la vita alcuni ragazzi del posto. personalmente, è il primo film, e uno dei pochissimi, che vidi due volte al cinema
La colonna sonora del film fu curata dall’autore Dean Pitchford, che era anche lo sceneggiatore del film, e contribuì a scrivere tutte le canzoni, ma si fece aiutare da almeno un autore diverso per ogni canzone, per esempio per Footloose si fece aiutare ovviamente da Kenny Loggins. Tra gli autori che Pitchford aveva intenzione di coinvolgere c’era Jim Steinman, non solo per le sue qualità, ma anche perché attraverso di lui Pitchford sperava di raggiungere una cantante che negli Stati Uniti non era ancora famosissima, ma stava avendo un successo enorme nella sua Europa e in Australia con una canzone scritta appunto da Jim Steinman.
Steinman era l’autore di molte canzoni dei Meat Loaf, ed era l’autore che Bonnie Tyler aveva cercato per arrivare alla creazione della bellissima Total Eclipse of the Heart, il più grande capolavoro di Bonnie. Però come dicevamo Bonnie non era ancora famosissima negli Stai Uniti, e rintracciarla attraverso le case discografiche era praticamente impossibile, e così Pitchford si rivolse direttamente a Steinman.
Per Bonnie Tyler, Steinman scrisse un’altra canzone dai toni intensi e dalle sonorità forse troppo solenni, visto il contesto del film, ma che ebbe comunque grande successo e rimase tra le canzoni principali della grande cantante gallese. La canzone è Holding Out For a Hero, una canzone ricca di energia coerentemente con tutto il resto del film, che fa da sfondo alla scena memorabile in cui Ren viene sfidato da un ragazzo locale in una prova di coraggio. Alla guida di due mezzi a metà tra trattori ed escavatori, i due ragazzi partono verso uno scontro frontale, e naturalmente perderà il primo dei due che per la paura dello scontro si getterà dal trattore.
Per la cronaca, Ren è naturalmente spaventato e cerca di buttarsi, ma la stringa della sua scarpa resta impigliata nel pedale, per cui non può fisicamente buttarsi. Quando manca ormai pochissimo, il suo avversario incredulo è costretto a buttarsi, e Ren vince quindi la sfida.
Il video è uno dei pochi estratti dalla colonna sonora che non mostrano scene tratte dal film, e forse proprio per questo mette in luce alcuni dei punti kitsch della canzone, che comunque è assolutamente coerente con lo stile di Bonnie Tyler. Forse l’elemento più curioso è il coro, che nella canzone ci può anche stare, ma forse nel video l’immagine delle ragazze con la veste bianca che gorgheggiano è un po’ eccessiva.
Anche in questo video troviamo una Bonnie divisa in due ambientazioni, come era successo anche in Total Eclipse of the Heart. In particolare, troviamo Bonnie di notte a terra disperata mentre va a fuoco la casupola dove vive, circondata e minacciata dai tre cowboy vestiti di nero, tranne che per le loro fruste luminescenti. Naturalmente anche in un frangente così drammatico Bonnie Tyler sfoggia un trucco e acconciatura perfetti sopra al vestito verde che fa molto Via col Vento. Questa parte del video fu girata in California.
A salvare Bonnie, però, arriva l’eroe della canzone, cioè il cowboy bianco che ovviamente mette in fuga i cowboy neri, e alla fine si presenta da Bonnie. In mezzo a queste scene però c’è la seconda parte dell’ambientazione, girate in Arizona sul Grand Canyon, in cui Bonnie è sola e libera in questo immenso e magnifico scenario, con una veste completamente bianca e può finalmente liberare tutta la sua energia.
Holding Out For a Hero ebbe meno successo di Total Eclipse of the Heart, ma a distanza di decenni è rimasta una di quelle canzoni che spesso vengono ripescate come colonne sonore di film o spot pubblicitari, grazie alla incredibile energia che la splendida voce di Bonnie Tyler ha sempre trasmesso.
Bonnie Tyler su Wikipedia
Views: 2273