The Cure – Lullaby
#quotefromthe80s
On candy stripe legs the Spiderman comes
Softly through the shadow of the evening sun
Stealing past the windows of the blissfully dead
Looking for the victim shivering in bed
#Cure #Lullaby
Lullaby uscì nell’aprile 1989, e anticipò di circa un mese l’uscite del nuovo album Disintegration dei Cure. Le atmosfere del disco sono abbastanza cupe e sinistre. Pare che in quel periodo il gruppo non se la passasse bene. I membri non andavano d’accordo, qualcuno aveva problemi di alcol, e anche Robert Smith era tornato preda della depressione e forse anche di altro.
Soffriva il fatto di avvicinarsi ai trent’anni (cosa devo dire io che ho superato i cinquanta?) e paradossalmente soffriva anche il fatto che i Cure avessero trovato il grande successo quando avevano adottato suoni e musiche più commerciali, cosa che non gli andava proprio giù.
Anche questa canzone, apparentemente orecchiabile, e che divenne uno dei maggiori successi in assoluto dei Cure, è tetra e inquietante. Ufficialmente nasce dalla fobia di Smith per i ragni. Leggendo il testo e rivedendo il video, il ragno potrebbe anche essere una persona che molesta un bambino di notte, nella peggiore delle ipotesi potrebbe essere verosimilmente un familiare.
Più in generale, Robert Smith stemperò i toni dicendo che la canzone si riferiva davvero alle nenie che gli cantavano da bambino, che avrebbero dovuto calmarlo in vista della notte, e che invece finivano sempre con toni e frasi agghiaccianti, per cui in realtà lo impaurivano e lo agitavano sempre di più.
In ogni caso, resta un capolavoro, anche se del genere noir o gotico. Ma del resto, questi erano i Cure!
The Cure su Wikipedia
Views: 731