Through the barricades - Spandau Ballet - 80sneverend - Love and war

Amore e guerra

Spandau Ballet – Through the Barricades

#quotefromthe80s
Now I know what they're saying
It's a terrible beauty we've made
So we make our love on wasteland
And through the barricades
#SpandauBallet #ThroughTheBarricades

La più importante opera d’arte che unisce amore e guerra è probabilmente la tragedia di Shakespeare Romeo e Giulietta, in cui l’odio tra le famiglie dei Montecchi e dei Capuleti impedisce il coronamento del sogno d’amore dei due protagonisti. Purtroppo, anche negli anni ’80 c’erano molte situazioni in cui le divisioni militari, politiche o religiose distruggevano la vita e le speranze di persone innocenti. Vista l’importanza del Regno Unito nella musica degli anni ’80, la divisione più tristemente famosa, almeno quanto il muro di Berlino, era sicuramente quella tra unionisti protestanti e scissionisti cattolici nell’Irlanda del Nord. Gli U2 avevano ricordato la domenica di sangue del 30 gennaio 1972 a Derry\Londonderry in Sunday Bloody Sunday, ma ci furono tantissime altre occasioni di scontro.

Il 9 agosto del 1983 a Belfast un ragazzo cattolico, Thomas Reilly, restò ucciso dalla pallottola che un soldato inglese gli sparò alla schiena, nel mezzo dei disordini in cui si era accidentalmente venuto a trovare. Thomas era tornato a casa da poco, perché aveva appena finito un lavoro che lo aveva portato in giro per tutta l’Inghilterra. Infatti, Thomas era uno dei ragazzi che vendevano le magliette nelle date dei concerti degli Spandau Ballet, ed era stato in tour con loro, che lo chiamavano affettuosamente “Kidso”, una specie di “ragazzetto”.

Un paio d’anni dopo Gary Kemp si recò in irlanda del Nord per visitare la tomba di Kidso insieme a suo fratello Jim. Ogni volta che Gary andava in Ulster restava colpito da quanto la realtà fosse diversa dai privilegi che le pop star avevano nel dorato mondo delle città inglesi. Per recarsi alla tomba di Thomas, Jim e Gary dovettero attraversare le barricate che dividevano le principali strade di Belfast, come Falls Street, demarcando così i territori delle due fazioni in lotta.

Gary fu assolutamente colpito da quell’esperienza, che tornò a galla un paio di anni dopo, una sera del 1985. In quel periodo Gary stava vivendo in Irlanda, e quella sera fu travolto dall’ispirazione, gli vennero le parole per un testo, dovette quindi prendere la chitarra e compose una canzone di getto. Non gli capitava mai, ed ebbe l’impressione che quella canzone si fosse già composta da sola, e aspettasse solo qualcuno che la trascrivesse e la cantasse. Quella sera nacque Through the Barricades, una delle canzoni più belle e romantiche di tutto il decennio, e a detta di molti, compresi Gary Kemp e Tony Hadley, la canzone più bella degli Spandau Ballet.

Through the Barricades uscì nel mese di ottobre del 1986, e nel mese successivo diede anche il titolo al quinto album degli Spandau Ballet, che uscì a metà novembre del 1986. Nell’album era compresa anche Fight for Ourselves che era uscita a settembre.

La canzone parla di un ragazzo e una ragazza delle opposte fazioni, come Romeo e Giulietta, che per amarsi devono incontrarsi sulle barricate. La canzone è amara e parla di cuori che vanno verso le loro tombe. Non sappiamo se sia un intento suicida dei due innamorati, o l’amara constatazione che quell’amore non potrà vivere a lungo, soffocato dall’odio e dalla guerra.

Il video è molto suggestivo, e alterna le immagini di un ruscello alle immagini della band che interpreta la canzone. Dapprima i componenti della band sono ripresi uno per uno, poi la band suona tutta insieme al suono dei tamburi. In questo video gli Spandau Ballet sono nel pieno assoluto del loro glamour, in uno stile che forse era l’ultima generazione del new romantic, considerato che eravamo nel 1986. Molto lontano dai pizzi e dai merletti e dai pantaloni alla zuava dei Duran Duran in Planet Earth, ma assolutamente glamour nello stile e nell’eleganza degli Spandau Ballet.

Nel corso delle travagliate vicende degli Spandau, che restarono divisi per anni, Through The Barricades ha anche rappresentato anche il desiderio e il sentimento che portò la band a riunirsi dopo tanti anni, superando i contrasti e ritrovandosi appunto come i due innamorati sulle barricate che fino ad allora li avevano divisi. E chissà se il ragazzo biondo che si vede alla fine del video è proprio Kidso…

Spandau Ballet su Wikipedia
Facebook comments

Views: 2717

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top