Spandau Ballet – Communication
Alla fine di gennaio del 1983 uscì l’ultima canzone di un gruppo famoso. Sì, perché pochissimo tempo dopo il gruppo da famoso divenne famosissimo in tutto il mondo, e in effetti da lì in poi fu un successo crescente e continuo. Ma veniamo ai fatti.
Fino al 1982 gli Spandau Ballet erano molto famosi in Inghilterra, famosi anche in altre parti d’Europa. Avevano due album alle spalle, “Journeys to glory” e “Diamond” che era uscito nel marzo. Poi, nel settembre del 1982 uscì un nuovo singolo, “Lifeline”, che se vogliamo aprì una nuova fase nella musica degli Spandau. E arriviamo appunto al 27 gennaio del 1983, quando esce “Communication”. Oggi sappiamo che questa è sicuramente una delle grandi canzoni che gli Spandau eseguono ancora nei concerti, ma in un certo senso fu l’ultima canzone della prima fase del gruppo.
Eh sì, perchè questa canzone preludeva a un grande cambiamento. Infatti, poco più di un mese dopo, ai primi di marzo, sarebbe uscito l’salbum che davvero face fare il salto di qualità alla fama del gruppo, “True”. Da lì, dopo “True”, sarebbe uscita anche “Gold”, e sarebbe iniziato il periodo d’oro degli Spandau, fino ad arrivare a “Parade” e “Through the barricades”.
E un video un po’ strano: il contesto è assolutamente industriale, come si vedeva anche in “Lifeline”, ma compare solo il buon Tony Hadley, nei panni di questo sicario\detective che il destino porta a scoprire quella verità che non avrebbe mai voluto trovare. Certo, ci sono altri personaggi, ma non ci sono gli altri membri del gruppo, solo Tony. Dal prossimo video cambieranno tante cose, e sarà girato in un contesto più moderno e patinato. Del resto, ormai comunicavano con il mondo intero!
#quotefromthe80s
Dictate or relate I could send it to your home
"Return to sender" I could sing it down the phone
Communication let me down
And I'm left here
#Communication #SpandauBallet
Spandau Ballet su Wikipedia
Views: 775