Hold me now - Thompson Twins - 80sneverend - Love quarrels

Litigi in amore

Thompson Twins – Hold Me Now

#quotefromthe80s
Whoa-oh, hold me now
Whoa, warm my heart
Stay with me
Let loving start
#ThompsonTwins #HoldMeNow

Negli anni 80 ci sono stati diversi gruppi in cui c’era del sentimento tra i membri del gruppo; a volte era qualcosa che teneva uniti i gruppi, e a volte generava delle tensioni. L’esempio più puro, secondo me, è probabilmente quello dei Nu Shooz, gli interpreti di I Can’t Wait e Point of no Return che ho avuto il piacere di intervistare: Valerie e John sono insieme da sempre, sposati da tantissimi anni e vivono tuttora la loro storia d’amore, di musica e di vita. In altri casi l’amore ha lasciato il posto a una collaborazione artistica, penso per esempio agli Eurythmics, che sono diventati un gruppo mondiale quando Dave Stewart e Annie Lennox hanno continuato a frequentarsi senza essere più una coppia.

Una parte della musica dei Culture Club, tra cui ad esempio Do You Really Want To Hurt Me, è stata ispirata dalle tensioni amorose tra Boy George e Jon Moss, e i Matt Bianco si sono sciolti quando la affascinante Basia se ne andò con David, lasciando in pratica solo il buon Matt.
Poi c’erano le vie di mezzo, le coppie forse più normali, stabili ma con i momenti di tensione, in cui rientrava la coppia formata dall’inglese Tom Bailey e dalla neozelandese Alannah Currie, che insieme al buon Joe Leeway formavano i Thompson Twins.

Nell’autunno del 1983 i Thompson Twins, che prendevano il nome dai detective Thomson e Thompson delle Avventure di Tintin, erano al classico punto di svolta della loro carriera: il loro secondo album Quick Step and Side Kick aveva avuto un discreto successo grazie soprattutto a Love On Your Side, e ora erano pronti all’uscita dell’album della verità, Into the Gap, che sarebbe uscito nel febbraio del 1984, ma ovviamente preceduto da un singolo che anticipava l’album di un paio di mesi, generando un po’ di curiosità intanto che l’album veniva terminato, inciso e distribuito.

E questo primo singolo era proprio Hold Me Now, una canzone nata dopo una accaldata discussione tra Tom e Alannah, e soprattutto dopo che i due si erano riconciliarsi grazie al loro amore. E la canzone parla proprio di questo, e lo vediamo nelle suppliche di Tom, che implora Alannah di tenerlo con sé, pentito al termine della lite, e naturalmente l’amore torna a fiorire.

Non dobbiamo pensare però che questa fosse una canzone banale o scontata. Tom Bailey era un perfezionista e aveva una ottima preparazione musicale, il che gli permetteva di creare canzoni e melodie molto curate anche se sempre orecchiabili. I Thompson Twins erano stati sempre aperti a un grande uso di strumenti elettronici nelle loro canzoni, ma in questo caso decisero di usare molti strumenti acustici, proprio per rendere l’idea della purezza e della profondità dei sentimenti.

Il video era apparentemente semplice ma con diversi effetti. I tre ragazzi si dividono lo schermo in senso letterale, con effetti speciali e ripetizioni tra le varie parti dello schermo, pur nella semplicità di uno studio blu senza troppi accessori, a parte gli strumenti suonati dai tre ragazzi.

Hold Me Now ebbe un grande successo grazie anche alla promozione in TV a Top of the Pops; la canzone andò nei primi posti delle classifiche ed è tuttora il singolo di maggior successo dei Thompson Twins, che avranno davanti un paio d’anni di grandi soddisfazioni e di grande celebrità. Insomma, direi che alla fine Alannah ha fatto bene a perdonare Tom!

Thompson Twins su Wikipedia

Facebook comments

Views: 421

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top