Jennifer Rush – The Power Of Love
#quotefromthe80s
Never wonder where I am
'Cause I am always by your side
'Cause I am your lady
And you are my man
#ThePowerOfLove #JenniferRush
Negli anni 80, se volevate fare una canzone d’amore, non dovevate sbattervi poi tanto per trovare un titolo: ce ne era uno che andava benissimo per tutte le stagioni, ed era “The power of love”. Prima di tutti, nel 1984, lo hanno usato i Frankie Goes to Hollywood, poi ad inizio del 1985 Huey Lewis and the News per la loro canzone tratta dalla colonna sonora di Ritorno al futuro, e nel giugno del 1985 questo titolo diventa un titolo da record, perché esce un’altra canzone fantastica intitolata “The power of love” destinata e restare nella storia di quegli anni fantastici. E anche questa canzone può davvero essere definita una canzone dei record, stiamo naturalmente parlando della The power of love di Jennifer Rush.
Jennifer fino a quel momento godeva di fama modesta, ed era nota soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. Figlia di un tenore tedesco che si era stabilito a New York per lavoro, aveva trascorso l’adolescenza tra il Paese di nascita e quello di origine, utilizzando il suo vero nome, cioè Heidi Stern. Nel 1982 torna in Germania, sempre al seguito del padre, convinta che la Germania fosse un terreno fertile per la carriera di una voce femminile solista. E aveva ragione, perché in Germania la sua carriera prese il volo. Nel dicembre del 1984 esce il suo secondo album, intitolato con il nome d’arte, appunto Jennifer Rush (il primo album era uscito cinque anni prima e si intitolava invece Heidi). Questo album comprendeva The power of love, che però ottenne un successo clamoroso nel giugno del 1985, quando uscì come singolo con un famoso video. La canzone era stata scritta anni prima dalla stessa Heidi\Jennifer, e pare che fosse dedicata al suo fidanzato. Jennifer disse che era il secondo amore della sua vita, ma è un fatto che i due stettero insieme tantissimi anni.
Il video fu girato a New York da un regista tedesco, e descrive una storia un po’ angosciante: Jennifer si rende conto che il fidanzato è invischiato in una brutta storia con dei tipi loschi, e cerca di proteggerlo e toglierlo dalla loro influenza dopo avere visto alcune scene poco rassicuranti. Non sappiamo se ci sia riuscita, ma il video si chiude con Jennifer che apre la porta della camera da letto per assicurarsi che il fidanzato stia serenamente dormendo. Senz’altro un bel video, comunque, decisamente suggestivo.
Tornando ai record, The power of love ebbe un successo incredibile in Inghilterra, dove entrò nel Guinness dei Primati e ci restò sette anni singolo più venduto da una solista. Se pensiamo che siamo nel 1985, vuol dire che Heidi\Jennifer si era bevuta anche Madonna! Poi però, nel 1992, arrivò un’altra canzone d’amore, I will always love you di Whitney Houston, e la storia cambiò, ma la nostra Jennifer si prese due anni dopo una ulteriore soddisfazione, perché anche questa canzone fu coverizzata dalla copiatrice seriale Laura Branigan, che copiava solo roba di prima categoria, come Gloria, Self Control o Forever Young!!!
Laura Branigan anche in questo caso ebbe il merito di portare questa canzone nelle classifiche americane, ma per raggiungere la prima posizione in America ci volle una ulteriore cover (e anche questo è un record), che fu realizzata dalla grandissima Celine Dion. La canzone comunque è bellissima e di grande impatto, quindi non c’è da meravigliarsi che grandissime cantanti abbiano voluto realizzarne una cover. Del resto, è assolutamente una delle canzoni che anche dopo quasi quarant’anni non può mai mancare alle feste dei matrimoni!!
Jennifer Rush su Wikipedia
Views: 4592