This is not America - David Bowie & Pat Metheny group - 80sneverend

Non siamo mica in America…

David Bowie & Pat Metheny Group – This Is Not America

#quotefromthe80s
A little piece of you
The little piece in me
Will die (This could be a miracle)
For this is not America
#DavidBowie #PatMetheny #ThisIsNotAmerica

Una delle tracce più originali lasciate dal passaggio di David Bowie attraverso gli anni 80 è senz’altro la canzone This Is Not America, che faceva parte del film Il gioco del falco, titolo originale The Falcon and the Snowman, diretto dal regista inglese John Schlesinger e ambientato in Messico. Il film narra la storia di due amici interpretati da Timothy Hutton e Sean Penn che per quanto separati dalle vicende della vita, si riuniscono in una vicenda di controspionaggio. Timothy Hutton interpreta il personaggio di Chris, amante della falconeria, il cui soprannome è Falcon, mentre lo Snowman è il tossico dipendente e spacciatore Sean nel personaggio di Daulton.

La colonna sonora di questo film era stata affidata a vari autori, tra cui il grande chitarrista Pat Metheny, che era ed è sicuramente un grande compositore, ma le sue musiche sono soprattutto strumentali. E così creò un pezzo strumentale per la colonna sonora del film, e questo pezzo di intitolava Chris, come il nome del protagonista.

La casa di produzione fu soddisfatta delle musiche, ma ritenne opportuno aggiungere delle parole e soprattutto una voce, e a un certo punto pensarono a David Bowie, e proposero la cosa a Metheny. Pat accettò di buon grado, in fondo la musica sarebbe stata la sua, e poi cantare non era la sua ambizione. Tuttavia, il buon Pat tralasciò un piccolo particolare: non aveva la minima idea di chi fosse David Bowie! Sì, forse aveva sentito il nome, uno dei tanti cantanti inglesi, ma non avrebbe mai saputo citare una sua canzone, neppure quelle famose in quegli anni, come Let’s Dance o China Girl.

L’incontro fu fissato di lì a qualche settimana, anche perché Bowie doveva arrivare dalla Svizzera dove abitava e produceva le sue canzoni. Per fortuna Pat ebbe la possibilità di documentarsi su David Bowie e di sentire le sue canzoni, in maniera da rendersi conto dello spessore del personaggio e alla fine si fece trovare preparato. Tra l’altro non mancava solo la voce, mancavano anche le parole, per cui la cosa migliore era mostrare a Bowie una versione preliminare del film (la versione finale non era ancora pronta) in modo che potesse scriverci un testo adatto.

Il film piacque molto a Bowie, che in breve tempo fu completamente immerso nell’atmosfera. Dopo poco tempo propose alcuni titoli, tra cui una frase che si sente nel film, con un messicano che appunto strilla “This is not America!”.

Bowie se ne tornò in Svizzera con la promessa che avrebbe lavorato a testi e voci, e così fece. Tra l’altro a un certo punto volle mettere alcune note cantate da un coro di voci. La cosa interessante è che le tre voci che sentiamo sono tutte di David Bowie, registrate separatamente e armonizzate in maniera favolosa. Anche il famoso verso “sha-la-la-la-la” fu una invenzione di David Bowie per un passaggio della canzone in cui non riusciva a trovare un testo, ma non voleva lasciarlo solo in musica.

Il video di This is not America è composto solo da scene del film, e forse la particolarità è che lo stesso David Bowie non compare mai! Le scene sono montate in maniere apparentemente casuale, ma il video ha qualcosa di inquietante. Forse sono le scene del falco in volo, o le tante stranezze che vediamo nelle scene, ma sicuramente lascia abbastanza inquieti. A me comunque ha fatto venire la voglia di rivedere questo film e di sentire ancora questa favolosa canzone del Duca Bianco, e a voi?

David Bowie e Pat Metheny su Wikipedia

Facebook comments

Views: 1657

Tag , ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top