With or without you - U2 - 80sneverend - Mystical tension

Tensione mistica

U2 – With Or Without You

#quotefromthe80s
My hands are tied, my body bruised
She got me with nothing to win
And nothing left to lose
And you give yourself away
#U2 #WithOrWithoutYou

Nel marzo 1987 uscivano un album e una canzone che hanno caratterizzato e influenzato non solo gli anni 80, ma direi tutta la storia della musica pop. La rivista Rolling Stone lo considera il ventisettesimo miglior album di tutti i tempi. Io penso che sia senz’altro tra gli album che hanno più caratterizzato gli anni 80, insieme a Thriller, Like a virgin, Seven and the ragged tiger e Make it big. Stiamo parlando di The Joshua Tree, il quinto album degli U2, già famosissimi nella loro Irlanda e in tutto e il Regno Unito dopo The Unforgettable Fire, e da allora per sempre nell’olimpo della musica.

The Joshua Tree è un album fantastico dedicato all’America, non solo musicalmente, un po’ blues, un po’ country e un po’ gospel, ma anche nei testi, che uniscono un certo rancore verso la politica americana dell’epoca Reagan, alla fascinazione che invece il continente americano sempre dà con le sue realtà così intense e così diverse. Un album da ascoltare in silenzio, ma al massimo volume.

Il 21 marzo, un paio di settimane dopo l’uscita dell’album, usciva il primo singolo, una canzone fantastica rimasta nella storia del decennio e nei cuori di tutti i fan degli U2. With or without you è una canzone che parla di una relazione da cui non si riesce a uscire, ma forse non se ne vuole neppure uscire. Se a prima vista si tratta di una relazione sentimentale, è un fatto che le prime canzoni del disco (oltre a questa, anche Where the streets have no name e I still haven’t found what I’m looking for) abbiano un respiro diverso, direi spirituale. E quindi la relazione può diventare mistica, religiosa. Bono non ha mai chiarito questo aspetto, ma ha anzi sempre posto l’accento sulla tensione tra l’essere un personaggio pubblico, una rockstar in tour, e essere un personaggio privato, un uomo di famiglia. E questa tensione tutto sommato è quella che ha sempre spinto Bono a diventare l’artista e l’uomo che ancora oggi ammiriamo.

E anche uno dei versi più caratteristici della canzone, “You give yourself away”, si riferisce proprio al non potersi sottrarre all’essere un personaggio pubblico per la maggior parte del tempo, nonostante il bisogno di intimità e quotidianità.

I suoni di questa canzone fanno uso di un dispositivo particolare che si chiamava Infinite Guitar. Era un circuito che collegava il pickup della chitarra elettrica a un circuito magnetico e a un altro pickup, permettendo di sostenere elettronicamente la nota anche all’infinito. Lo aveva costruito Michael Brook, chitarrista e produttore canadese, e collaboratore di Edge, il chitarrista degli U2. Ne costruì solo tre esemplari: uno per sé, uno per un altro chitarrista canadese, e il terzo lo diede a Edge.

Furono realizzati due video per With or without you: uno completamente in bianco e nero, effetto che gli U2 e Bono amavano molto. Un video piuttosto cupo e scuro. Girarono anche questo video, a tratti colorato, leggermente più luminoso. Anche dai video si percepisce la tensione e il dilemma che anima la canzone. In alcune scene del video appare in maniera quasi impercettibile la sagoma di una donna, che era la moglie di Edge, la coreografa e ballerina Morleigh Steinberg, che apparirà anche in altri video degli U2, come Mysterious ways del 1992.

With or without you e l’intero album The Joshua Tree aprirono agli U2 le porte del successo in America. Da allora gli U2 divennero una band di fama assolutamente mondiale e uno dei gruppi simbolo degli anni 80, iniziando un percorso che continua tuttora.

U2 su Wikipedia

Facebook comments

Hits: 1130

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Post per mese

  • «2023 (12)
  • »2022 (81)
  • »2021 (126)
  • »2020 (139)
  • »2019 (59)
  • »2018 (79)
  • »2017 (83)
  • »2016 (72)
  • »2015 (58)
  • »2014 (56)
  • »2013 (2)
  • »2012 (3)
  • »2011 (3)
  • »2010 (11)
Top