Save a prayer - Duran Duran - 80sneverend - The most romantic song

La canzone più romantica

Duran Duran – Save A Prayer

#quotefromthe80s
And you wanted to dance so I asked you to dance
But fear is in your soul
Some people call it a one night stand but we can call it paradise
Don't say a prayer for me now
Save it 'til the morning after

Nell’agosto del 1982, nel pieno della stagione degli amori estivi e delle notti sulla spiaggia illuminate dalle stelle cadenti, l’uscita del singolo e del video di “Save a prayer” sembrava segnare il punto più alto possibile del romanticismo per teenagers. E in effetti probabilmente l’effetto fu questo. A parte l’uscita di “My own way” nel novembre precedente, i Duran Duran si erano assolutamente candidati, a partire dalla primavera di quell’anno, a diventare il gruppo glamour del decennio. L’uscita di “Hungry like the wolf” in aprile e poi dell’intero album “Rio” nel mese di maggio aveva davvero proiettato i cinque di Birmingham verso una carriera incredibile.

E quindi potete immaginarvi l’impatto di questa canzone su una platea di adolescenti e teenagers che sempre più guardavano MTV e restavano affascinati nel vedere scenari esotici come le spiagge, le lagune e i templi dello Sri Lanka, dove sistematicamente i Duran vivevano avventure a volte da sogno, a volte incredibile, accompagnati dalle loro canzoni meravigliose, e soprattutto dalla cinepresa esperta del regista degli anni 80, l’australiano Russell Mulcahy.

In realtà il romanticismo era molto meno di quello che si vede nel video! Intanto, guardando il testo, capiamo perché Simon Le Bon definì la canzone “realistica, più che romantica”: si parla di un fugace incontro di passione, più che della storia d’amore della vita. Poi, ci sono alcuni episodi relativi alla realizzazione del video che, col senno di poi, sembrano quasi umoristici.

In alcune scene Nick Rhodes compare con un giubbetto di cuoio, non particolarmente leggero. Infatti, lui e Andy Taylor avevano raggiunto il resto della band appena in tempo per filmare queste scene. Avevano dovuto trattenersi a Londra per finire di lavorare ad alcune versioni e mix delle canzoni, e si erano quindi uniti agli altri in un secondo momento. Quando diciamo “appena in tempo”, intendiamo che in effetti una volta che l’aereo atterrò nello Sri Lanka furono presi e portati immediatamente sul luogo delle riprese, e non ebbero nemmeno la possibilità di passare in un hotel, rinfrescarsi o cambiarsi. E quindi Nick indossa, nella lussureggiante vegetazione dello Sri Lanka, lo stesso giubetto pesante che indossava sotto la fredda pioggia di Londra alla partenza!

Pare che a un certo punto Nick fosse preoccupato di non reggere il caldo del giubbetto, ma Andy lo rassicurò: ancora qualche scena e nel giro di poco tempo saremo a rinfrescarci in hotel! Il che era vero, perché le riprese finirono poco dopo, ma il loro hotel era in un’altra parte dell’isola, e Nick dovette sorbirsi ancora ore e ore di viaggio prima di potersi vestire più leggero!!

E anche al povero Andy le cose non andarono molto meglio: a un certo punto, dopo la scena in cui Simon balla con la ragazza, vediamo gli altri membri del gruppo appollaiati su alberi e sassi intorno a una laguna dove degli elefanti stanno felicemente giocando e rinfrescandosi. Andy Taylor in particolare suona la chitarra seduto su un ramo.

Pochi secondi dopo la fine della ripresa, Andy, che come ammise anni dopo in una autobiografia, aveva in corpo un po’ di alcool e chissà cos’altro, cadde dal ramo e finì nella laguna dove si lavavano gli elefanti. E ebbe la sventura di bere, per cui da allora collega la canzone più romantica dei Duran Duran al periodo che passò in ospedale durante il tour australiano che seguì le riprese, per curare il virus che si era preso nella laguna degli elefanti!

Il video comunque divenne popolarissimo, un vero simbolo degli anni 80, e portò la canzone non solo ai primi posti delle classifiche in mezza Europa, ma la rese uno dei simboli assoluti della storia dei Duran Duran.

Duran Duran su Wikipedia

Facebook comments

Views: 1020

Tag ,

Le playlist di 80sneverend !

Articoli recenti

Top