Depeche Mode – Master And Servant
#quotefromthe80s
Domination's the name of the game
In bed or in life they're both just the same
Except in one you're fulfilled
At the end of the day
Let's play master and servant
#DepecheMode #MasterAndServant
Quindi, di canzoni sessualmente esplicite ce ne erano, negli 80’s. Una addirittura rompe definitivamente un tabù molto particolare, fatto di sesso estremo, in un inno al sadomaso che, a fine agosto del 1984, diventa il single Master and Servant dei Depeche Mode.
Naturalmente anche questa canzone cadde sotto il tiro dei censori, venendo boicottata da diverse radio statunitensi; nonostante ciò arrivò nella Billboard Hot 100.
In realtà rischiò anche lo stop da parte della BBC, ma il caso volle che, quando ne venne decisa l’esecuzione, l’unico membro dello staff zelantemente pudico fosse in vacanza e, accidenti, come si sa lo scandalo non è mai in vacanza, così i suoi colleghi la impostarono nella playlist della radio.
Oltre all’aspetto “sessuale” delle liriche ci sono un paio di particolarità degne di nota: l’album da cui è tratto questo single (il magico Some Great Reward) è, al pari del precedente e del successivo, registrato a Berlino.
Per questo risente di rumorose influenze industrial; in una sua parte, il testo si lancia in una similitudine con la società postindustriale degli 80’s, nei versi che recitano «dominazione è il nome del gioco, a letto o nella vita è lo stesso, tranne che con uno sei soddisfatto al termine della giornata, giochiamo al padrone ed al servo».
Da notare che la stessa similitudine è richiamata dall’ossessivo ritornello «it’s a lot like life»: “è molto simile alla vita”.
Per concludere un doveroso omaggio a Some Great Reward, uno degli album che illuminarono il magico decennio, anche questo figlio del prolifico 1984-85 (come da notazione scolastica degli anni). Questo album accentua il cambio di marcia già iniziato con il precedente (e dal titolo indicativo) Construction Time Again, passando da sonorità fondamentalmente e giocosamente new wave a testi più profondi e toni musicali più cupi, propri del mondo dark.
Nell’album ci sono diverse canzoni che non possono lasciare indifferenti noi Dinosauri ottantini: una canzone manifesto degli 80’s come People Are People, il tragico destino di una teenager in Blasphemous Rumors, la ricerca della “mezza mela” in Somebody.
Depeche mode su Wikipedia
Views: 778