Depeche Mode – Stripped
#quotefromthe80s
Let me see you stripped
Down to the bone
Let me hear you make decisions
Without your television
#Stripped #DepecheMode
Nel febbraio del 1986, pochi giorni prima di San Valentino, i Depeche Mode uscivano sul mercato con un nuovo pezzo, che anticipava l’uscita del loro quinto album in studio, Black Celebration, che sarebbe poi uscito a metà marzo. Era passato un anno e mezzo più o meno dall’album precedente, anche se in questo periodo avevano comunque fatto uscire diverse raccolte nei vari mercati. In Europa era uscita per esempio la famosa raccolta The Singles 81-85.
Con l’album precedente, che era Some Great Reward, i Depeche ci avevano abituato a livelli altissimi, e questo album li aveva portati nel pieno del loro successo, grazie a pezzi storici come People Are People, Master and Servant, Blasphemous Rumours o Somebody. E anche Black Celebration non deluderà le aspettative.
Un album nerissimo fin dal titolo, nel senso di noir proprio. Non che i Depeche siano mai stati troppo allegri, ma la svolta verso il nero di questo album era evidente. Suoni, video, immagini, testi, tutto era cupo. Ma non per questo era brutto o inascoltabile, anzi. I Depeche Mode evolvevano verso un nuovo stadio della loro immensa carriera. Black Celebration come dicevamo si presentava con un primo singolo davvero indimenticabile, che era Stripped, una canzone davvero passata alla storia.
Il testo potrebbe far pensare che si alluda alla nudità fisica, ma non è così. Lo spoglio cui alludono i Depeche Mode è in realtà l’abbandono di tutto ciò di cui oggi non possiamo fare a meno per vivere la nostra vita in un contesto industriale, borghese e sociale. Il testo è semplice ma inequivocabile, ed è un invito ad allontanarsi per un solo giorno dalla città e dai suoi fumi per sdraiarsi sull’erba, tra gli alberi, in assoluta semplicità, lontano dalle influenze della televisione, delle metropoli, e di tutte le sovrastrutture mentali.
E il video è letteralmente devastante, soprattutto per le macchine che ne sono coinvolte! Infatti, la scena si svolge di notte, in uno spazio aperto simile a quello di uno sfasciacarrozze. Il video alterna immagini dei Depeche, anche su schermi e sfondi creati al momento, a scene in cui appunto i Depeche distruggono delle auto usando mazze e martelli, simboleggiando così la distruzione di tutti quei vincoli sociali che ci impediscono di essere davvero noi stessi.
Stripped divenne in breve tempo una delle canzoni storiche della lunga carriera dei Depeche Mode, e grazie a questa bellissima canzone iniziò una nuova fase della storia di questo grandissimo gruppo che saprà andare ben oltre gli anni ’80.
Depeche Mode su Wikipedia
Views: 1072